Le Proprietà dell’Elisir di Shungite in Cristalloterapia

Condividi Questo Articolo!

728x90 ami i libri


Shungite piramide
Анастасия Махаровская / CC BY-SA

Le Proprietà Spirituali dell’Elisir di Shungite

  • L’elisir aiuta a contrastare lo stress e dona supporto durante i periodi estenuanti e pieni di attività e in caso di stanchezza cronica ed esaurimento nervoso


  • Consigliato per mitigare i disturbi psicosomatici che si verificano durante i cambi di stagione
  • Aiuta a radicarsi alla Terra e ad allineare il corpo fisico e quelli spirituali, protegge l’aura

Le Proprietà Terapeutiche dell’Elisir di Shungite

  • L’elisir di Shungite è utile per chi soffre di disturbi del sonno, sbalzi d’umore e disturbi psicosomatici
  • Una Shungite immersa nell’acqua rimuove microorganismi, inquinamento, radicali liberi, virus e batteri, rinforza il sistema immunitario
  • Promuove il metabolismo cellulare, il funzionamento del sistema nervoso, degli organi digestivi e di
    depurazione, la produzione di enzimi
  • L’acqua di Shungite promuove un effetto antidolorifico, antiossidante, antibatterico, antiinfiammatorio, antistaminico
  • L’acqua energizzata di Shungite è utile in caso di gola infiammata, scottature, disturbi cardiovascolari, malattie del sangue, diabete, disturbi gastrici, artrite, AIDS, cancro, osteoartriti, problemi ai reni al fegato e alla cistifellea, disturbi del sistema immunitario, impotenza e stanchezza cronica
  • Utile per le persone in convalescenza in quanto potenza il sistema immunitario, permette di ristabilirsi e riacquistare la salute, utile anche in caso di influenza
  • L’elisir di Shungite aiuta a rimarginare le ferite e  a ridurre il dolore dovuto a ferite o ustioni
  • L’acqua energizzata di Shungite rinforza e promuove la ricrescita dei capelli e del cuoio capelluto inoltre rende la pelle soda ed elastica
  • Se si vuole preparare l’elisir con immersione diretta della Shungite in acqua, è consigliabile acquistare la varietà Tipo 1 Elite, ovvero contenente il 98% di carbonio-fullerene per evitare la dispersione di altri minerali (si consiglia comunque la preparazione indiretta dell’elisir)

Fonti e Bibliografia

Condividi Questo Articolo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Il Mondo dei Cristalli © Copyright 2015 – 2023 – Tutti i diritti riservati (Legge 248/00 e modifica legge 633/41)