Sfalerite: Proprietà, Significato, Benefici, 1° Chakra e Usi in Cristalloterapia
Gli Argomenti di Questo Articolo:
La Sfalerite è un nome alternativo della Blenda.
Le Proprietà Spirituali, Metafisiche e i Benefici della Sfalerite in Cristalloterapia
- Le proprietà della Sfalerite demoliscono le vecchie strutture di pensiero e favoriscono la concentrazione e il pensiero astratto
- La Sfalerite riduce l’inquietudine e la paura legata alle preoccupazioni e diminuisce la tendenza inutile a rimuginare
- Le proprietà della Sfalerite sono indicate nei periodi di cambiamento, permettono di accettare e sfruttare eventuali cambiamenti per migliorare le proprie condizioni di vita, spinge ad abbandonare concetti e idee vecchie e abbracciare idee legate al progresso e promuove l’idealismo
- Un cristallo di Sfalerite migliora la capacità di comunicazione, sviluppa intuito e spontaneità
- Sostiene in caso di debolezza, paura e affaticamento e scarsa concentrazione
Le Proprietà Terapeutiche e i Benefici della Sfalerite in Cristalloterapia
- Le proprietà della Sfalerite stimolano lo sviluppo del cervello e i sensi del gusto e dell’odorato e rinforza la retina
- La Sfalerite è indicata negli stati di affaticamento e debolezza fisica, rafforza il sistema immunitario, protegge l’organismo da sostanze tossiche e dalle radiazioni
- La Sfalerite attenua il diabete, cura l’ingrossamento della prostata e agisce sulle ghiandole germinali
- Le sue proprietà aiutano a prendere sonno quando si è preoccupati
- Questa pietra applicata nella regione addominale rilassa velocemente e calma il sistema nervoso vegetativo
- Questa pietra è indicata nei disturbi della pelle (presenza di zinco), eczemi, prurito, piccole ferite (cicatrizza rapidamente), brufoli, herpes, ha effetto ricostituente e ringiovanente della pelle
Come Purificare, Caricare e Usare la Sfalerite e i Chakra Associati in Cristalloterapia
- Chakra associati alla Sfalerite in cristalloterapia: armonizza il primo chakra (chakra della radice) e il terzo chakra (chakra del plesso solare)
- Come si purifica la Sfalerite in cristalloterapia (per maggiori informazioni consulta i metodi di purificazione):
Metodi Adatti: terra, incenso, argilla, drusa, reiki, suono, respiro, pensiero, pendolo, luce lunare, piramide, simbolo Antahkarana, circuito disimpregnatore
- Come si carica la Sfalerite in cristalloterapia (per maggiori informazioni consulta i metodi di carica):
Metodi da Evitare: sale, acqua, fiori di Bach, luce solare
Tarocchi Psicologici
I tarocchi e gli archetipi maggiori negli antichi mazzi di carte
Maurizio Cusani
Compralo su il Giardino dei Libri
Metodi Adatti: luce solare, drusa, terra, piramide, punte di Quarzo Ialino
Metodi da Evitare: luce lunare
- Controindicazioni per l’uso della Sfalerite in cristalltoerapia: si sconsiglia la sua assunzione della Sfalerite sotto forma di elisir e il contatto diretto con la pelle per la presenza di cadmio
- Le proprietà della Sfalerite sono maggiormente efficaci se viene indossata costantemente (evitare il contatto diretto per via della presenza di cadmio, non applicare direttamente sulla pelle)
- Si può porre questa pietra nelle ferite aperte avvolgendola con un panno (evitando il contatto diretto)
- Le proprietà della Sfalerite sono adatte a trattamenti locali che non vanno molto in profondità, grossi dischi di Sfalerite sono adatti per applicazioni locali estese
Le Proprietà Magiche della Sfalerite e gli Usi negli Incantesimi e nei Rituali Magici
- La Sfalerite tenuta sul comodino promuove i sogni lucidi
- Questa pietra aiuta a comprendere i messaggi nascosti delle esperienze metafisiche vissute e dei regni superiori
Le Proprietà Chimiche e Fisiche della Sfalerite e i Benefici in Cristalloterapia
- La Sfalerite ha origine nelle rocce idrotermali dall’unione di Zolfo e Zinco, viene spesso confusa con altre pietre, in particolare con la Galena e le pietre Boji
- Sistema Cristallino della Sfalerite (per maggiori informazioni clicca qui): Cubico
- Processo di Formazione della Sfalerite (per maggiori informazioni clicca qui): Primario
- Classe Minerale della Sfalerite (per maggiori informazioni clicca qui): Solfuri
- Formula Chimica della Sfalerite (per maggiori informazioni clicca qui): ZnS + Mn + (Cu, Sb, Sn, Pb)
- Colore della Sfalerite: giallo, bruno, grigio, argento a strisce
Copyright © Il Mondo dei Cristalli
Pendente con Ambra Colore Cognac
Elegante collana con ambra: per proteggere e preservare corpo ed organismo
Compralo su il Giardino dei Libri

Elegante collana con ambra: per proteggere e preservare corpo ed organismo
Compralo su il Giardino dei Libri
Andrea - Il Mondo dei Cristalli
Administrator
Ciao! Mi chiamo Andrea De Nicolo, sono creatore e amministratore del sito Il Mondo dei Cristalli, nato dalla mia volontà di condividere le conoscenze che ho acquisito tramite lo studio e le mie esperienze personali. La voglia di approfondire questa disciplina olistica mi ha portato a conseguire la certificazione di Operatore Professionale di Cristalloterapia. Spero di riuscire a trasmetterti la dedizione e la passione con cui curo ogni pagina di questo sito!