Morganite: Proprietà, Significato, Benefici, Chakra e Usi in Cristalloterapia
Gli Argomenti di Questo Articolo:

Le Proprietà Spirituali, Metafisiche e i Benefici della Morganite in Cristalloterapia
- Le proprietà della Morganite infondono ottimismo, buonumore e voglia di vivere
- La Morganite aiuta a combattere la propria natura egoistica, ipercritica, la ristrettezza di vedute, il fanatismo e l’avidità
- Conferisce una sana attività mentale rivolta ad obiettivi più spirituali che materiali, combatte la tendenza all’avidità
- Le proprietà della Morganite aiutano ad avere idee chiare e rende consapevoli dei bisogni inconsci e dei sentimenti repressi, utile quando si devono prendere importanti decisioni di lavoro o per la propria crescita spirituale
- Facilita l’integrazione negli ambienti dove si vive e lavora, infonde senso di leggerezza alleviando lo stress e la sensazione di sentirsi sotto pressione; rilassa e riduce la tensione nervosa (tenendola e rigirandola nelle mani)
- Associata all’Acquamarina è di aiuto alle persone timide e introverse e per facilitare la realizzazione dei propri sogni
- Nutre il corpo emotivo permettendo all’amore di fluire liberamente, è la pietra più pura e a più alta frequenza per il quarto chakra (chakra del cuore) perché facilita il proprio collegamento cosciente con l’origine interiore dell’Amore Divino e assiste nel portare questo amore sulla terra
- Aiuta a portare l’amore nella propria vita e assiste nel mantenere questo amore sia verso se stessi che nel rapporto con gli altri; utile per le persone che hanno paura di amare o sono intolleranti verso gli altri e a chi si occupa di problematiche sociali o lavora a stretto contatto col prossimo
- Le proprietà della Morganite promuovono l’amore verso la vita, la natura e tutti gli esseri viventi, ispirano amore spirituale, compassione, uguaglianza, empatia, tolleranza e pazienza
- Meditare con questa pietra è utile per chi è confuso: aiuterà a trovare la strada giusta sia nel lavoro che nella crescita spirituale
- Le proprietà della Morganite stimolano la contemplazione, l’attenzione verso tutte le cose belle
- Accentua in genere la valenze positive connaturate al “femminile”, utile alle donne che, per imporsi socialmente, tendono ad assumere atteggiamenti maschili.
Promuove la parità di rapporto nelle relazioni, aiuta l’accettazione nell’uomo della propria componente femminile (utile in questi casi l’impiego della Morganite in elisir)
- Regala equilibrio emotivo, combatte i conflitti emotivi; stimola l’autocontrollo, la pazienza, la saggezza e l’amorevolezza
- Le proprietà della Morganite aiutano a risolvere i problemi emotivi legati a problemi di cuore, inclusi i problemi dovuti a nodi karmici e traumi delle vite passate
- Dissolve sensi di colpa e di indegnità (spesso conseguenti ad abusi sessuali subiti)
- La Morganite incoraggia l’assunzione della responsabilità per la propria realtà
- Aiuta a percepire la trasmissione dalle guide della loro saggezza impersonale
Le Proprietà Terapeutiche e i Benefici della Morganite in Cristalloterapia
- La Morganite rafforza il sistema nervoso centrale, combatte lo stress, attenua gli esaurimenti nervosi, le vertigini, le cardiopatie, i giramenti di testa
- Aiuta nelle allergie e nelle situazioni in cui persiste a lungo una fastidiosa febbre non elevata e nei raffreddori quasi perenni
- La Morganite è utile quando si devono fare terapie che possono danneggiare il sistema immunitario (tenere a contatto della pelle) prevenendone le disfunzioni
- Per rafforzare i muscoli si può preparare un unguento di Morganite (aggiungendo a una crema neutra delle gocce di elisir di Morganite) con cui massaggiarli
- La Morganite migliora la qualità del sonno
- La Morganite è benefica in caso d’impotenza e nella guarigione e rafforzamento degli organi femminili, è indicata anche in caso di impotenza
- Ottimizza l’ossigenazione e il ringiovanimento cellulare, allevia i disturbi della circolazione, benefica nei casi di enfisema, tubercolosi e asma
Come Purificare, Caricare e Usare la Morganite e i Chakra Associati in Cristalloterapia
- Chakra associati alla Morganite in cristalloterapia: attiva e purifica il quarto chakra (chakra del cuore)
- Come si purifica la Morganite in cristalloterapia (per maggiori informazioni consulta i metodi di purificazione):
Metodi Adatti: terra, incenso, argilla, drusa, reiki, suono, respiro, pensiero, pendolo, luce lunare, piramide, simbolo Antahkarana, circuito disimpregnatore
Metodi da Evitare: sale, acqua, Fiori di Bach, luce solare
- Come si carica la Morganite in cristalloterapia (per maggiori informazioni consulta i metodi di carica):
Metodi Adatti: luce lunare, drusa, terra, piramide, punte di Quarzo Ialino

Compralo su il Giardino dei Libri
Metodi da Evitare: luce solare
- Armonizza bene con altre pietre del quarto chakra (chakra del cuore) come la Rodocrosite, il Quarzo Rosa, lo Smeraldo, la Kunzite, l’Ametista, il Larimar, la Ciaroite e la Labradorite Dorata
- In meditazione può essere collocata sul quarto chakra (chakra del cuore), aiuta ad attirare e a conservare amore, disattiva l’egoismo, la critica e il fanatismo,
- La Morganite posta sul quarto chakra (chakra del cuore) lo purifica e lo attiva, invitando inoltre a prendere coscienza dei propri bisogni e aprendoci all’ispirazione e all’amore universale
- La Morganite posta sul sesto chakra (chakra del terzo occhio) infonde una piacevole sensazione di leggerezza, rende i pensieri più calmi e soddisfacenti, aiuta le persone confuse ad effettuare scelte equilibrate e indipendenti
- La Morganite può essere messa a diretto contatto del corpo e per periodi lunghi
- Poggiata sull’addome attenua tensioni e stitichezza
- La Morganite indossata sul quarto chakra (chakra del cuore) stabilizza e rafforza il cuore, rinforza il sistema immunitario, regola l’attività cardiaca, aumenta la vitalità, migliora la circolazione
- Indossare la Morganite sul quinto chakra (chakra della gola) regola le funzioni della tiroide, i polmoni, la laringe
Per scaricare lo stress si può meditare in un cerchio composto da pietre di Morganite (si possono usare anche solo 4 pietre, una per ogni direzione cardinale), poi indossare regolarmente una Morganite
Le Proprietà Magiche della Morganite e gli Usi negli Incantesimi e nei Rituali Magici
- La Morganite è utile in magia per i riti e gli incantesimi che riguardano amore e fedeltà
- Favorisce la chiaroveggenza e i collegamenti inter-dimensionali assistendo coloro che desiderano raggiungere la guida offerta dai livelli superiori
- La Morganite aiuta ad accedere a informazioni riguardanti le strutture ambientali di altri mondi e assistere nell’istruzione all’uso dell’energia dell’amore per guarire e sostenere la Terra
- La Morganite posta sotto una sfera di cristallo, per un quarto d’ora o mezz’ora, aumenta i suoi poteri
Le Proprietà Chimiche e Fisiche della Morganite e i Benefici in Cristalloterapia
- La Morganite appartiene alla famiglia dei berilli (come lo Smeraldo e l’Acquamarina), il suo colore è dovuto al litio e al manganese. Il suo nome deriva da John Morgan, il suo scopritore
- Sistema Cristallino della Morganite (per maggiori informazioni clicca qui): Esagonale
- Processo di Formazione della Morganite (per maggiori informazioni clicca qui): Primario
- Classe Minerale della Morganite (per maggiori informazioni clicca qui): Ciclosilicati, famiglia del berillo
- Formula Chimica della Morganite (per maggiori informazioni clicca qui): Be3Al2 (Si6O16) + Li, Na, + (Cu, Mn, Ni)
- Colore della Morganite: verde oliva, verde chiaro, con inclusioni di fibre d’argento

Compralo su il Giardino dei Libri