Legno Pietrificato: Proprietà, Significato, Benefici, Chakra e Usi in Cristalloterapia (Legno Silicizzato, Legno Fossile)

Le Proprietà Spirituali e Metafisiche e i Benefici del Legno Pietrificato (Legno Silicizzato, Legno Fossile) in Cristalloterapia
Gli Argomenti di Questo Articolo:
- Il Legno Pietrificato è la pietra dei cuori pietrificati, scioglie e trasforma antiche paure e timori profondamente radicati che induriscono il cuore o che irrigidiscono il processo di trasformazione
- Le proprietà del Legno Pietrificato aiutano a comprendere i problemi del passato e a superare quelle abitudini che bloccano la propria evoluzione
- Dona una maggiore fiducia in se stessi dando la sensazione di trovarsi al posto giusto nel momento giusto
- Le proprietà del Legno Pietrificato favoriscono il senso di appartenenza alla natura e alla Terra e un buon contatto con la realtà, dona un senso di “adeguatezza” e di stabilità facilitando l’adattamento ai cambiamenti
- Induce alla calma, alla concentrazione e al bisogno di una sana riflessione e tranquillità
- Contribuisce a creare un clima lieto e gioioso ed è di aiuto nel superare i periodi di lutto e nelle crisi di età delle persone anziane
- Le proprietà del Legno Pietrificato stimolano la creatività, il mondo interiore delle immagini e nuove idee
- Per le sue proprietà viene usato in meditazione per far riaffiorare il ricordo delle vite precedenti
- Il Legno Pietrificato è una pietra “grounding”, di radicamento: posta sotto i chakra dei piedi ha una ottima funzione di messa a terra, scaricando l’energia in eccesso (agitazione) a terra
- Aiuta a “darsi da fare” per liberarsi da soli di lievi fastidi e di preoccupazioni di poca importanza; ci trasmette il messaggio “fa quel che puoi e non preoccuparti del resto”
- Il Legno Pietrificato assicura un effetto stabilizzante in periodi di stress mentale e/o emotivo
Legno Fossile – Pietre Burattate
Compralo su il Giardino dei Libri
Le Proprietà Terapeutiche e i Benefici del Legno Pietrificato (Legno Silicizzato, Legno Fossile) in Cristalloterapia
- Le proprietà del Legno Pietrificato sostituiscono un grande sostegno per quei nostri problemi tanto profondi da non poter essere immaginati, fossilizzati ormai nelle ossa e nei tessuti
- Le proprietà del Legno Pietrificato regolarizzano il funzionamento della milza, equilibrano il metabolismo, aiutano nell’obesità
- Placa il nervosismo procurando un senso di benessere, aiuta a prevenire lo stress da lavoro agendo come riequilibratore della struttura fisica
- Il Legno Pietrificato è indicato nelle malattie della pelle, tessuto muscolare, sistema circolatorio e nei problemi di udito
- Allevia i disturbi causati da artrite e reumatismo e le difficoltà di movimento dovute a dolori della zona lombare della colonna vertebrale, i disturbi della zona cervicale, le infiammazioni del nervo sciatico, viene utilizzata per curare il colpo della strega, applicandola con un cerotto sul punto dolente
- Sotto forma di elisir, il suo uso topico porta benefici nei problemi dermatologici, alla salute dei capelli e nelle intossicazioni da metalli pesanti
- Le proprietà del Legno Pietrificato svolgono un’azione benefica nell’incontinenza
- Supporta la tiroide, è particolarmente efficace in casi di indurimento delle arterie
- Il Legno Pietrificato stimola la vitalità, la rigenerazione dei tessuti e rende longevi, svolge un’azione protettiva contro le infezioni
Come Purificare, Caricare e Usare il Legno Pietrificato (Legno Silicizzato, Legno Fossile) e i Chakra Associati in Cristalloterapia
- Chakra Associati al Legno Pietrificato (Legno Silicizzato, Legno Fossile) in Cristalloterapia: riequilibra in particolare il primo chakra (chakra della radice) e il secondo chakra (chakra sacrale), il chakra della milza, protegge l’aura e i chakra inferiori (respinge le negatività)
- Come si purifica il Legno Pietrificato (Legno Silicizzato, Legno Fossile) in Cristalloterapia (per maggiori informazioni consulta i metodi di purificazione):
Metodi Adatti: sale, acqua, Fiori di Bach, terra, incenso, argilla, drusa, reiki, suono, respiro, pensiero, pendolo, luce solare, piramide, simbolo Antahkarana, circuito disimpregnatore
Metodi da Evitare: luce lunare
- Come si carica il Legno Pietrificato (Legno Silicizzato, Legno Fossile) in Cristalloterapia (per maggiori informazioni consulta i metodi di carica):
Metodi Adatti: luce solare, drusa, terra, piramide, punte di Quarzo Ialino
Metodi da Evitare: luce lunare
- Il Legno Pietrificato attiva il chakra della milza (la varietà marrone-bruna sul primo chakra, la varietà gialla sul terzo chakra, la rosata sul quarto chakra)
- Per rigenerare questa pietra si può seppellirla per tre giorni, durante la luna crescente, tra le radici di un grande albero
- Si può tenere nell’ambiente di casa per rasserenare e vivere una vita tranquilla in cui vi sia posto per riposo e riflessione
- Le proprietà del Legno Pietrificato posto sul primo chakra (chakra della radice) o sui vortici delle mani e dei piedi, sono utili per rafforzare la schiena
- Indicato nelle paralisi e nei problemi motori: le donne devono tenerne una nel palmo della mano sinistra e una sotto la pianta del piede destro, gli uomini devono fare il contrario
- Pietra della longevità, il Legno Pietrificato rinvigorisce e combatte l’invecchiamento fisico, posto sul quarto chakra (chakra del cuore) contrasta il decorso di malattie degenerative e l’arteriosclerosi e la decalcificazione delle ossa
- Per le sue proprietà il Legno Pietrificato può essere usato per meditare su situazioni “fossilizzate” che pare non abbiano soluzione: per trovare la causa o il nostro atteggiamento, che hanno originato questa realtà, si può meditare con un Legno Pietrificato sul quarto chakra (chakra del cuore).
L’effetto del cristallo viene potenziato se usato insieme a un Quarzo Rosa sul quarto chakra (chakra del cuore) e un’ametista sul sesto chakra (chakra del terzo occhio).
Si può anche usare un Quarzo Elestiale sul quarto chakra (chakra del cuore) o sul sesto chakra (chakra del terzo occhio), ma è consigliato solamente a chi si sente pronto ad affrontare se stesso fino in fondo, poiché potrebbe far emergere elementi di sé difficili da accettare
- Per risolvere situazioni fossilizzate o degenerate e risalirne alla loro causa si può meditare ponendo un pezzo di Legno Pietrificato affiancata da un Quarzo Rosa sul cuore e un’Ametista sul sesto chakra (chakra del terzo occhio) e per le persone che si sentono pronte ad essere aperte anche a verità difficili da accettare si può affiancare anche un Quarzo Elestiale (cuore o fronte)
Le Proprietà Magiche del Legno Pietrificato (Legno Silicizzato, Legno Fossile) e gli Usi negli Incantesimi e nei Rituali Magici
- In passato il Legno Pietrificato veniva usato per scopi rituali o come amuleto per scacciare il male e contro l’annegamento, era utilizzato in particolare in epoca etrusca, mentre altre popolazioni consideravano questa pietra come le ossa dei giganti
- Viene utilizzato per accedere ai ricordi delle vite passate, negli incantesimi di cura, longevità
- Il Legno Silicizzato è indicato per ritrovare la forza, il radicamento e il sostegno nei momenti di crisi e di trasformazione, sostenendo contro lo stress lavorativo e aiutando ad accettare solo quello che si può, lasciando andare il resto
Le Proprietà Chimiche e Fisiche del Legno Pietrificato (Legno Silicizzato, Legno Fossile) e i Benefici in Cristalloterapia
- Le molecole di silicio sostituiscono quelle del legno che si trova sepolto nella terra, trasformandolo in legno silicizzato (quarzo) o raramente anche in opale
- Sistema Cristallino del Legno Pietrificato (per maggiori informazioni clicca qui): Trigonale (o Amorfo per l’Opale)
- Processo di Formazione del Legno Pietrificato (per maggiori informazioni clicca qui): Secondario
- Classe Minerale del Legno Pietrificato (per maggiori informazioni clicca qui): Ossidi
- Formula Chimica del Legno Pietrificato (per maggiori informazioni clicca qui): SiO2 + C, Fe, O, OH
- Colore del Legno Pietrificato: rossastro, giallo
![]() |
I Tarocchi degli Angeli 78 carte con miniguida per la lettura e l’interpretazione dei simboli Doreen Virtue, Radleigh Valentine Compralo su il Giardino dei Libri |