Giada: Proprietà, Significato, Benefici, Chakra e Usi in Cristalloterapia (Giadeite, Nefrite)
Gli Argomenti di Questo Articolo:

Le Proprietà Spirituali, Metafisiche e i Benefici della Giada (Giadeite, Nefrite) in Cristalloterapia
- La Giada rappresenta il potere della madre Terra e degli antichi culti matriarcali, sensibilizza all’amore per il prossimo e per tutta la natura, compassione per animali e piante, favorisce la pace sulla Terra
- Le proprietà della Giada aiutano a riconnettersi con la natura e ricordare quale sia il vero compito, il senso
della missione su questo pianeta, aiutando a liberarsi da inutili meccanismi di diversità o superiorità
- Pietra del dinamismo, la Giada è molto energetica, infonde coraggio, giustizia e saggezza interiore, favorisce la realizzazione di sé stesso, l’indipendenza, rafforza la propria personalità
- Le proprietà della Giada stimolano la produzione di idee, sviluppano il senso pratico aiutando a prendere decisioni rapide e precise, la parola chiave della Giada è accettazione: mostra le cose nella giusta prospettiva, aiuta ad approfondire i problemi, favorendo la soluzione degli stessi e ad accettare i problemi e i momenti difficili della vita senza lasciarsi travolgere da essi
- Le proprietà della Giada rimuovono sensazioni di nervoso, paura o ansia e calma il sistema nervoso grazie alla sua capacità di ricollegarci alle energie della Terra, rimuove paure represse rendendo coraggiosi ed emotivamente stabili.Per le sue proprietà la Giada è quindi d’aiuto alle persone timide e deboli che hanno paura di non essere apprezzate dagli altri, che faticano ad imporre la loro volontà o che hanno paura di non essere simpatiche agli altri a prima vista e per chi crede di avere una personalità debole
- L’elisir di Giada apporta pace, equilibrio e mantiene centrati sul momento con consapevolezza e accettazione della propria vera essenza
- La Giada irradia le energie del rinnovamento e del consolidamento dell’amore tra due persone che si incontrano o che si dividono e cercano di ritrovarsi e per il prossimo
- Stimola l’apertura all’Amore Universale, alla non discriminazione, all’altruismo disinteressato, favorisce l’armonia nelle relazioni e l’espressione dell’amore, rafforza l’amore, la fedeltà, la pace e l’armonia
- Molto protettiva, benefica al cuore sia in senso fisico che spirituale, ammorbidisce l’esistenza rendendo più resistenti, attira la buona sorte e l’amicizia
- La sua energia aiuta a capire che cosa sia utile del passato, per muovere senza traumi verso il futuro, stimolando l’attività onirica e la fantasia, fa emergere la conoscenza sepolta, aiuta a conoscere e ad attingere saggezza dai ricordi di vite precedenti
- La Giada induce alla benevolenza, all’equità, alla modestia, al coraggio (non a quello eroico, ma a quello della quotidianità) e alla giustizia, è un potente equilibratore emozionale, in grado di diffondere amore divino
e incondizionato
- La Giada favorisce sentimenti di adorazione e amore verso la bellezza del creato, spinge a realizzarsi e a scoprire la propria natura spirituale
- Le proprietà della Giada donano pace, armonia e gioia, calmano sia le emozioni che il corpo e la mente
- La Nefrite stimola la creatività e l’azione
Pietra da Coccolare – Giada Cinese
In Confezione Regalo con Biglietto
Compralo su il Giardino dei Libri
Le Proprietà Terapeutiche e i Benefici della Giada (Giadeite, Nefrite) in Cristalloterapia
- La Giada è un potente guaritore, calma, purifica, disintossica e riequilibra il corpo, ringiovanendolo, può essere usata per prevenire problemi di salute e un’eventuale ricaduta dopo aver avuto l’influenza, aiuta il corpo ad autoguarirsi
- Le proprietà della Giada rafforzano i reni, molto utile a chi soffre di disturbi renali, coliche e calcoli renali, disturbi alla vescica, stimola le surrenali, ottima in caso di problemi di cistifellea
- Le proprietà della Giada favoriscono il funzionamento e la disintossicazione dei reni, sangue, fegato e milza e tutto l’organismo, portata al collo (con laccio lungo) sostiene l’attività del fegato e bile, utile nell’epatite durante e dopo il suo decorso
- Le proprietà della Giada rinforzano il cuore, regolano il ritmo cardiaco e purificano il sangue, aumentando la longevità e la fertilità
- Ha effetto ricostituente dopo le infezioni, previene ricadute influenzali, cura i polmoni, il cuore, la ghiandola del timo e tiroide, rafforza il sistema immunitario (quarto chakra), utile per prevenire la febbre
- Aiuta nei problemi gastrointestinali, del colon e dello stomaco, un elisir quotidiano bevuto alla mattina cura l’itterizia
- Riduce i gonfiori (petto, addome, gambe, ginocchia), calma i dolori acuti delle articolazioni dell’anca, rafforza i legamenti, la colonna vertebrale e la schiena, utile nella schiena irrigidita e nel torcicollo
- Le proprietà della Giada svolgono un’azione cicatrizzante, curano ustioni, herpes zoster e contusioni
- Le proprietà della Giada stimolano le funzionalità indebolite come scarsa mobilità intestinale, insufficiente salivazione, impediscono la putrefazione (tutti i colori), allungano la vita
- Benefica al sistema nervoso, allevia fobie, ipersensibilità ai rumori, forte nervosismo, stimola in modo molto forte i riflessi rendendoli pronti, protegge e calma
- Dovrebbe essere indossata da chi ha avuto l’epatite o chi ha in corso la malattia
- Ha la peculiare capacità di equilibrare acqua, sali, acidi e basi presenti nel corpo, indicata per la crescita armonica del corpo e della mente
- Alcune gocce di elisir di Giada nel bagnoschiuma rende la pelle più tonica e levigata, si ritiene che dia lucentezza ai capelli
- La Giadeite è indicata per aiutare i reni, combattere gonfiori di gambe, ginocchia e zona addominale e come riequilibrante dell’intero organismo
- La Nefrite è indicata in particolare per mantenere libere le vie urinarie
Compralo su il Giardino dei Libri
Come Purificare, Caricare e Usare la Giada (Giadeite, Nefrite) e i Chakra Associati in Cristalloterapia
- Chakra associati alla Giada (Giadeite, Nefrite) in cristalloterapia: riequilibra tutti i chakra ed in particolare il secondo chakra (chakra sacrale), quarto chakra (chakra del cuore), quinto chakra (chakra della gola) e sesto chakra (chakra del terzo occhio), ha buona entrata anche attraverso i vortici delle mani (portare dei braccialetti)
- Come si purifica la Giada (Giadeite, Nefrite) in cristalloterapia (per maggiori informazioni consulta i metodi di purificazione):
Metodi Adatti: terra, argilla, incenso, drusa, reiki, suono, respiro, pensiero, pendolo, luce lunare piramide, simbolo Antahkarana, circuito disimpregnatore
Metodi da Evitare: sale, acqua, Fiori di Bach, luce solare
- Come si carica la Giada (Giadeite, Nefrite) in cristalloterapia (per maggiori informazioni consulta i metodi di carica):
Metodi Adatti: luce lunare, drusa, terra, piramide, punte di Quarzo Ialino
Metodi da Evitare: luce solare
- Si può portare come collane, bracciali o anelli; per riequilibrare un organo specifico si appoggia la pietra sulla zona interessata o sul chakra corrispondente
- La Giada indossa al collo come collana aiuta a mantene equilibrato il corpo emozionale, favorisce un contatto armonico con gli altri e con l’ambiente, elimina la paura, consola e invita alla benevolenza
- Montata su un bracciale si utilizza per ottenere forza fisica e prevenire malattia e parti difficili; su collana o ciondolo come rimedio contro le malattie renali inclusi calcoli renali
- La Giada può essere portata addosso durante i lavori di giardinaggio per migliorare lo stato di salute delle piante, in alternativa si possono sotterrare quattro pezzi di Giada lungo il perimetro del giardino
- Tenere una Giada nella mano recettiva (opposta a quella dominante) per alcuni secondi quando si deve prendere una decisione, posta sul sesto chakra (chakra del terzo occhio) dona saggezza
- La Giada posta sotto il cuscino è utile a chi ha difficoltà ad addormentarsi e per i bambini che fanno spesso incubi o hanno un sonno irrequieto
- Questa pietra è considerata essere il simbolo dell’iniziazione poiché sviluppa il sovrumano nell’umano e dona l’immortalità dell’anima,
- Svolge una funzione equilibrante, se portata durante il giorno aiuta a sfruttare i momenti di riposo per svolgere le proprie attività spirituali, contrasta l’inerzia con l’attività e l’eccitabilità con la calma
- La Giada si posiziona sul secondo chakra (chakra sacrale) per riequilibrare l’attività renale e per aiutare in caso di calcoli, aumenta ed energizza la fertilità maschile e la gravidanza, facilita il parto (tenendola in mano o sul corpo), può essere impiegata dalle donne che hanno paura di non poter aver figli e che temono una gravidanza difficile
- Solitamente impiegata nella sua varietà verde per il quarto chakra (chakra del cuore), la sua energia è molto antica, ragion per cui è stata un po’ accantonata in favore di pietre della nuova era, tuttavia il suo potenziale è ancora molto grande
- Posta sulla fronte favorisce sogni sereni e piacevoli, facilita l’interpretazione dei sogni (posta sul quarto chakra e sul settimo chakra)
- Contemplandola durante la meditazione produce un effetto positivo sul nervo ottico che si riflette sull’intero sistema nervoso e sulla mente, portando pace interiore e rimuovendo gli stati d’ansia, fa prendere coscienza dell’autentica bellezza e lo splendore personale attraverso l’armonia e l’equilibrio interiore
- Il seguente esercizio aiuterà ad allontanare il rancore, sentimento dannoso, fonte di impulsi negativi in grado di minacciare il nostro equilibrio mentale.
Sdraiati sulla schiena con gambe e braccia allungate e i palmi rivolti verso l’alto, collochiamo una Giada verde sul quarto chakra (chakra del cuore), regoliamo il respiro, chiudiamo gli occhi e pensiamo intensamente agli impulsi negativi provocati dal rancore, un risentimento duraturo e tenace.
Ricordiamo che non dobbiamo mai nascondere le nostre emozioni, anche se ci fanno vergognare, è importante determinare dove ci porta il rancore e quali inquietudini produce.
Ora apriamo gli occhi e fissiamo intensamente la giada che riposa all’altezza del quarto chakra (chakra del cuore).
Inspirando visualizziamo le vibrazioni verdi che si estendono lungo tutto il corpo e che ci inondano di una sensazione di pace e tolleranza.
Espirando immaginiamo il rancore che si dissolve nel nostro corpo per poi disperdersi all’esterno sotto forma di aria, compiamo dieci cicli respiratori prima di abbandonarci a un rilassamento liberatorio
- Messa quotidianamente sul ventre per qualche minuto, stimola la funzione della milza
- La Giada combatte le coliche (messa sul terzo chakra) e i dolori nevralgici (tenuta in tasca o in anello nel dito anulare) ed emicranie
- Una Giada strofinata in mano calma e allevia la tensione al cuore
Essential Set Rullo Massaggio con Gua-sha Giada Verde
Conosciuta come la pietra dell’eterna gioventù la giada verde dona freschezza naturale
Compralo su il Giardino dei Libri
Le Proprietà Magiche della Giada (Giadeite, Nefrite) e gli Usi negli Incantesimi e nei Rituali Magici
- Per le sue proprietà la Giada è considerata essere da millenni un potente portafortuna (soprattutto in Oriente) che assicura lunga vita ed una morte serena, ricchezza, amore e saggezza (a forma di drago)
- Tra gli orientali è tradizione scambiarsi oggetti di Giada come simbolo di riconciliazione dopo una disputa, in Cina gli uomini d’affari chiudono con forza tra le mani piccole ma potenti sferette di Giada durante i colloqui di affari difficili o importanti, la Giada associata all’immagine di due uomini rafforza l’amicizia maschile
- In America e in Asia era conosciuta ed utilizzata per i suoi effetti benefici sui reni sin dai tempi remoti
- Per gli Egizi e i Cinesi la Giada era un talismano capace di assicurare amicizia, fortuna, fedeltà
- È noto che le proprietà della Giada attirano il denaro in quanto aiuta ad assumere un atteggiamento positivo nei confronti del denaro, allontanando visioni pessimistiche riguardo ai tanti problemi che esso può creare, caricare la pietra con un incantesimo adatto e indossarla sotto forma di anello o un pendente
- Associata alla musica (in passato era usata per fabbricare strumenti musicali) è impiegata per favorire la concentrazione nella preghiera e nelle cerimonie e per accedere a conoscenze (simili a quelle della antica cultura Maya)
- Una Giada tenuta in casa protegge dai fulmini tenendoli lontani
- Una collana o l’elisir di Giada assicurano lunga vita e una difesa contro tutte le malattie
- La Giada protegge da incidenti, catastrofi e infortuni e da quelli causati dalla disattenzione, è una pietra di protezione durante i lunghi viaggi
- Le proprietà della Giada dissolvono le negatività ed è utile come pietra protettiva, può essere usata nella magia protettiva e negli incantesimi di protezione: mettere la pietra tra delle candele rosse sull’altare o indossarla durante un incantesimo di protezione
- Negli incantesimi di difesa magica porla sull’altare con una candela viola accesa, è un amuleto contro chi vuole imporre la propria volontà e contro la magia
- Associata all’immagine della farfalla attira l’amore ed è utilizzata fin dall’antichità come un amuleto per le questioni sentimentali e per mantenere l’amore
- La Giada è legata all’elemento acqua e agli incantesimi atmosferici, può essere utilizzata negli incantesimi per produrre nebbia, pioggia o neve
- La Giada può essere utilizzata per gli incantesimi di salute, longevità (associarla all’immagine di un pipistrello, di un orso o di una cicogna), facilitare il contatto con le figure ancestrali, stimolare i sogni e l’armonia, diffonde pace e guarigione, incoraggia pensieri elevati e centrati
- Per aumentare la saggezza e risvegliare i poteri psichici porla sul sesto chakra (chakra del terzo occhio) dopo averla caricata con un incantesimo o un rito apposito
- Per sapere come procedere in un affare, tenere la pietra nella mano non dominante, concentrarsi sulla domanda e attendere la risposta che si presenterà sotto forma di intuizione, pensiero, simbolo o immagine (in alternativa potrà essere tenuta chiedendo che venga fornita una risposta o un indizio sull’esito della domanda)
- Pietra adatti ai giardinieri e per chi ama le piante, porre quattro pietre agli angoli del giardino per mantenere in salute le piante
Le Varietà della Giada
in Cina i suoi diversi colori venivano usate per richiamare le cinque guide planetarie: la Giada Nera a Mercurio, la Giada Bianca a Venere, la Giada Rossa a Marte, la Giada Verde a Giove e quella Giada Gialla a Saturno.

La naturopata più famosa d'Italia ti svela i segreti per una guarigione facile e personalizzata
Simona Oberhammer
Compralo su il Giardino dei Libri
Le Proprietà Spirituali, Metafisiche e Terapeutiche e i Benefici della Giada Bianca (Giada Crema) in Cristalloterapia
La Giada Bianca (o Giada Crema) aiuta a focalizzare le proprie energie sull’obiettivo desiderato e nel risveglio della divina scintilla interiore.
Rafforza la comunicazione con la parte più nobile di se stessi.
È di aiuto nel dirigere in maniera vantaggiosa l’energia permettendo di filtrare fuori distrazione e prevedere il miglior risultato di una determinata situazione. Consigliata per gli occhi.
Le Proprietà Spirituali, Metafisiche e Terapeutiche e i Benefici della Giada Blu in Cristalloterapia
La Giada Blu è fonte di energia pacata e passiva, di aiuto nella meditazione per favorire il rilassamento, serenità interiore e profonda pace mentale.
Utile alle persone che si sentono limitate o nel superare situazioni oltre il loro controllo.
Le Proprietà Spirituali, Metafisiche e Terapeutiche e i Benefici della Giada Gialla e Giada Arancione in Cristalloterapia
La Giada Gialla e Giada Arancione sono pietre molto simili, entrambe regalano gioia e felicità insegnando l’interconnessione di tutti gli esseri.
Sostengono gli organi digestivi e permettono di recuperare rapidamente le energie consumate.
La varietà gialla è utile nei disturbi del sistema nervoso, nei gonfiori, infezioni renali, incontinenza, bronchiti catarrose, diverticolite, disturbi urogenitali.
Le Proprietà Spirituali, Metafisiche e Terapeutiche e i Benefici della Giada Lavanda in Cristalloterapia
La Giada Lavanda è in sintonia con le emozioni ed è utile alle persone che sono state ferite dall’amore o che hanno bisogno di scoprire la gentilezza nella loro interiorità.
Ispira gioia e amore e insegna a superare le limitazioni e le sottigliezze nelle questioni affettive, aiuta a stabilire dei confini per proteggere la propria energia dalle persone invadenti e dai vampiri psichici.
Le Proprietà Spirituali, Metafisiche e Terapeutiche e i Benefici della Giada Marrone in Cristalloterapia
La Giada Marrone è radicante e connette con la madre Terra. Utile da usare quando si devono risolvere questioni di casa o per sistemare un nuovo ambiente. Aumenta il senso di concretezza e responsabilità.

In cammino con la Dea Reitia
Valeria Degli Alberi
Compralo su il Giardino dei Libri
Le Proprietà Spirituali, Metafisiche e Terapeutiche e i Benefici della Giada Nera in Cristalloterapia
La Giada Nera sconfigge le aggressioni psichiche impedendo che qualcuno possa aggredire il proprio corpo spirituale quando le difese sono abbassate.
Infonde tranquillità e serenità anche nei momenti più difficili (tenendola in mano), aiuta nella comprensione e guarigione del karma.
Ottima pietra da usare quando c’è bisogno di radicamento durante il giorno (agisce sul primo chakra).
Le Proprietà Spirituali, Metafisiche e Terapeutiche e i Benefici della Giada Rossa in Cristalloterapia
La Giada Rossa è una pietra appassionata e attiva: si consiglia di usarla con cautela perché è talmente stimolante che può agitare o favorire l’espressione della rabbia.
Aiuta nel portare alla luce sentimenti e venire a patti con essi, permette ai sentimenti inconsci di aggressività di affiorare in superficie e trovare uno sfogo innocuo.
Le Proprietà Chimiche e Fisiche della Giada (Giadeite, Nefrite) e i Benefici in Cristalloterapia
- Con il nome Giada vengono indicate sia la Giadeite che la Nefrite (una varietà di Actinolite), spesso la Giadeite e la Nefrite sono chiamate Giada anche se hanno una struttura diversa. Oggi si definisce Giada il minerale che contiene Giadeite e si parla di Nefrite come di una varietà di Actinolite
- La Giadeite può essere di vari colori (compresi quelli dei chakra) mentre la Nefrite è soltanto verde.La Giada color verde smeraldo (per la presenza di cromo) traslucida ai bordi, è la più preziosa e viene chiamata “Giada Imperiale” e proviene prevalentemente dalla Birmania del Nord, quando ha inclusioni di manganese viene chiamata Giada Lavanda
- Sistema Cristallino della Giada (per maggiori informazioni clicca qui): Monoclino
- Processo di Formazione della Giada (per maggiori informazioni clicca qui): Terziario
- Classe Minerale della Giada (per maggiori informazioni clicca qui): Fillosilicati
- Formula Chimica della Giada (per maggiori informazioni clicca qui): NaAl [Si2O6] + Ca, Fe, Mg, Mn
- Colore della Giada: verde, bianco, lilla, viola

Ciondolo contenitore per pietre
Compralo su il Giardino dei Libri
Molto interessante mi è piaciuto moltissimo brava
Complimenti. Tra centinaia di articoli, questo è l’unico scritto molto dettagliatamente e ricco di informazioni sia tecniche che interessanti da un punto di vista più spirituale. Grazie.
Grazie mille Adriana, le tue parole sono veramente un grandissimo regalo e la conferma che l’impegno e il tempo dedicati al sito ne valgono la pena. Grazie davvero! un abbraccio e continua a seguirmi, a breve pubblicherò una funzione interattiva particolare e interessante! Andrea