Dioptasio: Proprietà, Significato, Benefici, Chakra e Usi in Cristalloterapia
Gli Argomenti di Questo Articolo:

Le Proprietà Spirituali, Metafisiche e i Benefici del Dioptasio in Cristalloterapia
- Pietra del cuore, il suo bellissimo raggio verde rasserena, le proprietà del Dioptasio consolano e donano pace interiore, è la pietra che insegna l’essenza dell’amore disinteressato e della compassione
- Le proprietà del Dioptasio apportano equilibrio emotivo e benessere profondo e si rivelano di grande aiuto nel superare preoccupazioni, lutti, litigi, tristezza e problemi vari, risollevando l’umore e il proprio stato d’animo
- Il Dioptasio ha un’azione benefica quarto chakra (chakra del cuore) curando profonde ferite emozionali presenti o passate sorte nelle relazioni con gli altri (tradimento, perdite, sofferenza ecc..), nutrendo quelle parti di sé che sono state abbandonate, rafforzando il coraggio di amare ancora e più profondamente
- Le proprietà del Dioptasio trasformano velocemente la negatività in positività favorendo il superamento di sentimenti e situazioni opprimenti
- Ottima pietra per sintonizzarsi sul livello spirituale, il Dioptasio può essere usato per pulire e stimolare tutti i chakra fino a raggiungere i più alti livelli di consapevolezza, apportando energia nuova al corpo fisico, emozionale e mentale
- Il Dioptasio favorisce genuinità, sincerità, rafforza l’amor proprio, la compassione e la capacità di amare profondamente e incondizionatamente
- Le proprietà del Dioptasio connettono il cuore emotivo con il cuore spirituale per ricevere abbondanza; attenua il sentimento di mancanza e privazione, alleato potente nel creare abbondanza e prosperità
- Il Dioptasio arricchisce la propria vita, il proprio ambiente e la Madre Terra, favorisce un collegamento con le energie curative della Terra e può inviare guarigione profonda al nostro pianeta
- Questo cristallo porta l’attenzione al qui e ora ed agisce in particolare sul quarto chakra (chakra del cuore) aiutandolo ad allinearsi con il terzo chakra (chakra del plesso solare) favorendo così la realizzazione delle proprie aspirazioni e il raggiungimento delle proprie risorse più profonde per affrontare qualsiasi situazione (vizi, stress, salute e finanza) con un atteggiamento positivo
- Le proprietà del Dioptasio portano alla luce forze nascoste e la piena espressione delle proprie capacità e ricchezza interiore che possono essere utilizzate nel raggiungimento delle proprie aspirazioni
- Le proprietà del Dioptasio stimolano la creatività, fantasia, immaginazione e la realizzazione dei propri sogni
- Potente guaritore, il Dioptasio è eccezionale e versatile, aiuta a rimuovere le disarmonie dal corpo aurico
- Le proprietà del Dioptasio sono utili nelle dipendenze perché trasformano i messaggi negativi come: “ne ho bisogno”, “non posso farne a meno”, in messaggi positivi come: “sto bene”, “la mia energia è in equilibrio”
- Questo cristallo aiuta quelli che hanno deciso di non innamorarsi più, cancellando il dolore e facendo percepire il vero amore, trasformando le esperienze negative in saggezze; è la gemma che fa sanare le ferite interiori, soprattutto quelle prodotte da relazioni amorose difficili e traumatiche, rasserena, consola e dona pace
- Il Dioptasio intensifica i sogni, i sentimenti e le speranze, incoraggiandoci a essere i primi davanti agli altri e a metterci al centro dell’attenzione, porta luce e consola i problemi di cuore, simile allo Smeraldo
- Le proprietà del Dioptasio aiutano a raggiungere la consapevolezza per poter usare le energie universali del risveglio mentre stimola il raggiungimento di un pieno stato di benessere
- Questa pietra allinea i chakra con il piano eterico, attiva, apre ed energizza il corpo fisico attraverso l’energia dell’amore del cuore, la sua vibrazione è piena e fresca e può aiutare a rimuovere la disarmonia dal corpo aurico
- In cristalloterapia il Dioptasio illumina gli antri più oscuri del cuore e aiuta a rimuovere le barriere che ci si è costruiti per renderci invulnerabili
Le Proprietà Terapeutiche e i Benefici del Dioptasio in Cristalloterapia
- Le proprietà del Dioptasio sono benefiche per polmoni, occhi e problemi agli occhi
- Questa pietra disintossica e rigenera il fegato, inoltre le proprietà del Dioptasio svolgono un’azione benefica su stomaco, ulcere, disturbi del cuore,della pressione sanguigna (sia alta che bassa)
- Le proprietà del Dioptasio rafforzano il sistema cardiovascolare e il sistema nervoso centrale, utile in caso di sbalzi di pressione sia alta che bassa (a differenza del Crisoprasio che agisce solo in caso di pressione alta)
- In cristalloterapia viene usato come analgesico, antidolorifico ed antispastico, per questo motivo è adatto o nelle emicranie croniche o per i dolori continui e tormentosi
Come Purificare, Caricare e Usare il Dioptasio e i Chakra Associati in Cristalloterapia
- Chakra associati al Dioptasio in cristalloterapia: armonizza il terzo chakra (chakra del plesso solare) e quarto chakra (chakra del cuore)
- Come si purifica il Dioptasio in cristalloterapia (per maggiori informazioni consulta i metodi di purificazione):
Metodi Adatti: incenso, argilla, drusa, reiki, suono, respiro, pensiero, pendolo, luce lunare, piramide, simbolo Antahkarana, circuito disimpregnatore
Metodi da Evitare: sale, acqua, fiori di Bach, terra, luce solare
- Come si carica il Dioptasio in cristalloterapia (per maggiori informazioni consulta i metodi di carica):
Metodi Adatti: luce lunare, drusa, piramide, punte di Quarzo Ialino

Compralo su il Giardino dei Libri
Metodi da Evitare: terra, luce solare
- Controindicazioni per l’uso del Dioptasio in cristalloterapia: essendo una pietra molto fragile bisogna usarla con cautela e porla sulle zone interessate quando siamo a riposo
- Il Dioptasio viene associata al fiore di Bach “Chicory”
- Per beneficiare delle proprietà del Dioptasio, si può indossare come ciondolo, applicare sulle zone da trattare o portare con sé in tasca o in borsa con molta cautela (la sua forma è molto delicata) o tenuta sul tavolo da ammirare
- Il Dioptasio lavora bene con la Danburite, il Quarzo trasparente, la Fenacite e l’Azeztulite
- In cristalloterapia l’uso del Dioptasio sul sesto chakra (chakra del terzo occhio) può aiutare ad arrivare alla radice dei problemi e a raggiungere la saggezza necessaria per correggere ciò che non era stato ben valutato
- Il Dioptasio posto sul sesto chakra (chakra del terzo occhio) aiuta ad eliminare senso di colpa e falso senso di responsabilità e aiuta a ricordare le proprie vite passate, porta consapevolezza a livello conscio di queste vite e comprensione della realtà intima che è stata alla base di queste vite
- Insieme alla Calcite Rosa, questa pietra aiuta a capire il significato profondo dell’amore, delle amicizie e dei rapporti affettivi in generale
- Pietra altamente protettiva, crea uno scudo energetico nella zone del cuore
- Il Dioptasio è un potente guaritore nelle malattie psicosomatiche generate da difficoltà nei rapporti con gli altri, consigliata alle persone possessive e ipocondriache che si fingono ammalate per attirare l’attenzione degli altri e per i bambini che si inventano disturbi immaginari per sentirsi sempre al centro dell’attenzione
- Nei disturbi circolatori e stress si può mettere la pietra nella zona del cuore per mezz’ora al giorno
- In cristalloterapia la parola chiave da usare quando si invoca l’energia del Dioptasio è “perdono”: quando si perdona qualcuno non si stanno condonando le sue azioni, si sta invece liberando se stessi dal perpetuare il percorso energetico che ha causato dolore.
Per entrare in questo stato di perdono avete solo bisogno di affermare “io ti libero dal dover recitare questo ruolo per me”, ogni volta che vi sentite offesi da qualcuno
Le Proprietà Magiche del Dioptasio e gli Usi negli Incantesimi e nei Rituali Magici
- Il Dioptasio veniva associato alla bellezza era una delle pietre associate alla dea Venere
- Può essere utilizzato negli incantesimi per gli incantesimi d’amore, per aumentare il fascino e la bellezza e per il denaro e l’abbondanza
Le Proprietà Chimiche e Fisiche del Dioptasio e i Benefici in Cristalloterapia
- Il Dioptasio si forma grazie all’azione dell’acido silicico nelle rocce contenenti rame
- Sistema Cristallino del Dioptasio (per maggiori informazioni clicca qui): Trigonale
- Processo di Formazione del Dioptasio (per maggiori informazioni clicca qui): Secondario
- Classe Minerale del Dioptasio (per maggiori informazioni clicca qui): Ciclosilicati
- Formula Chimica del Dioptasio (per maggiori informazioni clicca qui): Cu6 (Si6O18) . 6H2O
- Colore del Dioptasio: verde scuro
Copyright © Il Mondo dei Cristalli
Il Miracolo dell'Acqua
Scoprire e utilizzare i benefici effetti della risonanza positiva
Masaru Emoto
Compralo su il Giardino dei Libri

Scoprire e utilizzare i benefici effetti della risonanza positiva
Masaru Emoto
Compralo su il Giardino dei Libri
Andrea - Il Mondo dei Cristalli
Administrator
Ciao! Mi chiamo Andrea De Nicolo, sono creatore e amministratore del sito Il Mondo dei Cristalli, nato dalla mia volontà di condividere le conoscenze che ho acquisito tramite lo studio e le mie esperienze personali. La voglia di approfondire questa disciplina olistica mi ha portato a conseguire la certificazione di Operatore Professionale di Cristalloterapia. Spero di riuscire a trasmetterti la dedizione e la passione con cui curo ogni pagina di questo sito!