Crisoberillo: Proprietà, Significato, Benefici, 3° Chakra e Usi in Cristalloterapia

Condividi Questo Articolo!

qero

Crisoberillo
Photo Credit: Di Collegamento

Le Proprietà Spirituali, Metafisiche e i Benefici del Crisoberillo in Cristalloterapia

  • Il Crisoberillo attenua la collera, collega il “cuore” con la “pancia” unendo l’intelligenza emotiva con quella istintiva, scioglie la durezza in noi stessi e nei rapporti con gli altri


  • Le proprietà del Crisoberillo donano capacità di comando e risvegliano le doti di leader, promuovono l’autocontrollo, l’ambizione, la disciplina e l’indipendenza
  • Il Crisoberillo combatte angoscia, incubi e paura, ci rende meno schiavi delle emozioni e degli sbalzi d’umore
  • Aiuta a comprendere i comportamenti sociali rendendo capacità di prendere decisioni strategiche e fornendo la capacità di programmare le proprie azioni

Le Proprietà Terapeutiche e i Benefici del Crisoberillo in Cristalloterapia

  • Il Crisoberillo viene usato per aumentare l’energia vitale e contrastare la stanchezza, indicato per riprendere le forze dopo malattie debilitanti
  • Le proprietà del Crisoberillo sono utili per vincere i disturbi della pelle, combattere il prurito e regolarizzare le funzioni dell’apparato digestivo
  • Il Crisoberillo riscalda e calma gli organi addominali, è indicato anche in caso di infiammazioni del torace e nei disturbi del fegato

Come Purificare, Caricare e Usare il Crisoberillo e i Chakra Associati in Cristalloterapia

Metodi Adatti: sale, acqua, Fiori di Bach, terra, incenso, argilla, drusa, reiki, suono, respiro, pensiero, pendolo, luce lunare piramide, simbolo Antahkarana, circuito disimpregnatore

Metodi da Evitare: luce solare

  • Come si carica al Crisoberillo in cristalloterapia (per maggiori informazioni consulta i metodi di carica):

Metodi Adatti: luce lunare, drusa, terra, piramide, punte di Quarzo Ialino


Metodi da Evitareluce solare

  • Controindicazioni per l’uso del Crisoberillo in cristalloterapia: è sconsigliato usarla per molto tempo di seguito
  • Il Crisoberillo può essere indossato o tenuto in mano per brevi periodi
  • Chi soffre di incubi dovrebbe dormire con un Crisoberillo sotto il cuscino
  • Per avere fiducia in se stessi meditare ponendo sulla sommità della testa un Crisoberillo o un Quarzo Ialino (la punta di quest’ultimo va rivolta verso l’alto) e sul plesso solare un altro cristallo di Crisoberillo e un Quarzo Citrino
  • Aiuta l’intestino a lavorare con regolarità, indicato per chi ha problemi di flatulenza o per chi soffre di diarrea, la pietra va portata al collo o tenuta un dito sotto l’ombelico tutti i giorni per qualche minuto

Le Proprietà Magiche del Crisoberillo e gli Usi negli Incantesimi e nei Rituali Magici

  • Tutti Crisoberilli sono conosciuti fin dall’antichità come gemme dalle innumerevoli virtù magiche: Il Crisoberillo dorato aumenta la ricchezza, il Cimofane porta fortuna in amore, l’Alessandrite assicura il successo

Le Proprietà Chimiche e Fisiche del Crisoberillo e i Benefici in Cristalloterapia

  • Il Crisoberillo può essere originata dal magma o per metamorfosi dagli scisti di di mica, nell’antichità era equiparato erroneamente al Berillo Dorato ma si tratta di due pietre diverse
  • Colore del Crisoberillo: marrone, giallo, verde

Copyright © Il Mondo dei Cristalli

Incensi & Smudge Incensi & Smudge
Rendere magici gli ambienti in cui viviamo
Silvia Bianco

Compralo su il Giardino dei Libri

circle cropped
Ciao! Mi chiamo Andrea De Nicolo, sono creatore e amministratore del sito Il Mondo dei Cristalli, nato dalla mia volontà di condividere le conoscenze che ho acquisito tramite lo studio e le mie esperienze personali. La voglia di approfondire questa disciplina olistica mi ha portato a conseguire la certificazione di Operatore Professionale di Cristalloterapia. Spero di riuscire a trasmetterti la dedizione e la passione con cui curo ogni pagina di questo sito!
Condividi Questo Articolo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Il Mondo dei Cristalli © Copyright 2015 – 2023 – Tutti i diritti riservati (Legge 248/00 e modifica legge 633/41)