Ciaroite: Proprietà, Significato, Benefici, 6° Chakra e Usi in Cristalloterapia (Charoite, Caroite)
Gli Argomenti di Questo Articolo:

Le Proprietà Spirituali, Metafisiche e i Benefici della Ciaroite (Charoite, Caroite) in Cristalloterapia
- La Ciaroite è la pietra dello spirito e del coraggio, compagna nel viaggio spirituale che porta spiritualità nella vita quotidiana, favorisce apprezzamento della vita e l’espressione completa della creatività liberi da ogni paura conscia o inconscia (anche paura della paura) e condizionamenti esterni
- Le proprietà della Ciaroite sviluppano forza di carattere, autostima e capacità decisionale, ideale per prendere le decisioni importanti senza esitare e per supportarci quando ci sentiamo schiacciati dal peso dai problemi irrisolti a cui dobbiamo trovare una soluzione
- La Ciaroite agisce sul sesto chakra (chakra del terzo occhio) liberando da programmi mentali, condizionamenti religiosi o sociali limitanti che tengono legata la consapevolezza umana nella paura, peccato o senso di colpa e che impediscono la completa manifestazione del proprio potenziale
- Avvicina allo spirito mostrando che tutto, incluso i pensieri che si ritengono erroneamente veri, può essere distrutto e sostituito con energia positiva
- La Ciaroite infonde calma nelle situazioni che procurano tensione o preoccupazione, permette di non lasciarsi travolgere da eccessivo lavoro
- Questa pietra apre il cuore all’inspirazione e al servizio, vedendo più chiaramente (mentalmente, fisicamente, psichicamente) e guarendo più velocemente, consentendo inoltre di fare un esame di conoscenza e un’autoanalisi permettendo di vedersi per come si è
- Stimola e aumenta l’intuizione, facilita il ricordo di vite passate, guarisce il corpo rendendo consapevole del karma e dell’esistenza di un piano superiore individuale
- Fornisce una sintesi tra il quarto chakra (chakra del cuore) e il settimo chakra (chakra della corona), combinando le dimensioni spirituali superiori con l’amore incondizionato che deriva dal piano fisico e producendo un completo allineamento del corpo fisico con l’Io perfetto, aiuta a gestire i cambiamenti esistenziali
- Le proprietà della Ciaroite promuovono spontaneità, calma, forza di carattere e sicurezza, dona consapevolezza della direzione verso la quale indirizzare la propria evoluzione
- La Ciaorite allinea i meridiani della parte alta del corpo e la sua vibrazione è armonica con la ghiandola pineale (sesto chakra)
- Le proprietà della Ciaroite sono utili per la purificazione dei corpi sottili, dell’ambiente e per la trasformazione delle energie negative interiori
- Può aiutare a diventare consapevoli delle paure tenute nel subconscio permettendone la guarigione e la liberazione, utile anche per facilitare il ricordo delle vite passate
- Ci permette di capire come compiere al meglio sulla Terra il ruolo di emissari della Luce Divina, dirige la Luce Divina verso i chakra inferiori
- La qualità vibrazionale della Charoite scioglie i ristagni energetici, trasmutando la negatività in Luce e ancorando la Luce nel tessuto cellulare.Pulisce l’aura, immettendo nell’intelligenza dei chakra la qualità della purezza: è un “salto quantico” che cambia radicalmente le nostre prospettive e che ci aiuta ad accettare con grazia e a comprendere le lezioni che la nostra essenza – cioè l’Anima – ha scelto per crescere, apre così la via alla vera guarigione.Questo “salto” ci aiuta a navigare tra gli alti e i bassi della nostra rotta evolutiva, a discriminare fra autenticità e finzione, fra “essere” e “apparire”
- La Ciaroite è una pietra dalla frequenza molto alta che infonde un sentimento di pace e di resa alla Volontà Divina, permettendovi di scorrere più facilmente nel fiume del vostro destino personale
Le Proprietà Terapeutiche e i Benefici della Ciaroite (Charoite, Caroite) in Cristalloterapia
- Le proprietà della Ciaroite sono indicate per correggere disturbi agli occhi e al cuore
- A livello fisico la Ciaroite rafforza il sistema immunitario, ottima da usare nella convalescenza
- Allevia il dolore e ha un’azione antispastica e calmante, indicata nei disturbi del sistema vegetativo
- Le proprietà della Ciaroite sono utili per ripulire e disintossicare il fegato (specialmente quando i disturbi sono causati da eccesso di alcool) e il pancreas (appesantito da eccessivi zuccheri), per normalizzare la pressione del sangue, stimola l’instaurarsi di un metabolismo basico
- L’elisir di Charoite è un ottimo depuratore poiché aiuta la digestione, i reni e stabilizza la funzione della milza
- Un elisir di Charoite e Quarzo Ialino è benefico per la struttura ossea ed è un buon coadiuvante nella cura della osteoporosi
Come Purificare, Caricare e Usare la Ciaroite (Charoite, Caroite) e i Chakra Associati in Cristalloterapia
- Chakra Associati alla Ciaroite in cristalloterapia: armonizza il quarto chakra (chakra del cuore), sesto chakra (chakra del terzo occhio) e il settimo chakra (chakra della corona)
- Come si purifica la Ciaroite in cristalloterapia (per maggiori informazioni consulta i metodi di purificazione):
Metodi Adatti: terra, incenso, argilla, drusa, reiki, suono, respiro, pensiero, pendolo, luce lunare, piramide, simbolo Antahkarana, circuito disimpregnatore
Metodi da Evitare: sale, acqua, Fiori di Bach, luce solare
- Come si carica la Ciaroite in cristalloterapia (per maggiori informazioni consulta i metodi di carica):
Metodi Adatti: luce lunare, drusa, terra, piramide, punte di Quarzo Ialino
Far l'Amore con la Vita
La via tantrica del risveglio del cuore
Ornella Lucilla Marini
Compralo su il Giardino dei Libri
Metodi da Evitare: luce solare
- La Ciaroite si può tenere a contatto diretto del corpo, è molto potente se usata nei cerchi di pietre
- Nei trattamenti può essere affiancata alla Cianite per aiutare a recuperare velocemente le informazioni del passato
- Si può meditare contemplando la Ciaroite, tenerla sul sesto chakra (chakra del terzo occhio) o collocarla sotto il cuscino (meglio se insieme all’Ametista) in caso di sonno disturbato o in presenza di sogni dove affiorano paure o incubi, rendendo i sogni piacevoli e favorendo un riposo rigeneratore
- La Ciaorite posta sotto il cuscino concilia il sonno
- La Ciaroite posta sul terzo chakra (chakra del plesso solare) porta in superficie tutte le emozioni represse e sblocca le emozioni; portando una di questa pietre sul terzo chakra (chakra del plesso solare) o sul punto in cui la paura si rende percettibile, e lentamente come neve al sole, scomparirà
- Le proprietà della Ciaroite sono d’aiuto nel portare le paure alla superficie (in tal caso si può affiancare l’Ametista), infondendo il coraggio e l’impegno necessario per distruggerle, si può tenere sul sesto chakra (chakra del terzo occhio) per quindici – trenta minuti al giorno
- Per una nuova visione della vita, mettete la Ciaorite sul sesto chakra (chakra del terzo occhio), lasciatevi andare, vi aiuterà a trovare l’idea giusta, l’equilibrio, separerà le cose materiali dalle spirituali rendendovi leggeri e regalandovi la percezione di nuove porte d’ingresso e provocando un flash intuitivo, crea leggerezza di pensiero, rafforzando la concentrazione e stimolando la creatività
Le Proprietà Magiche della Ciaroite e gli Usi negli Incantesimi e nei Rituali Magici
- La Ciaroite è un potente alleato nel lavoro sciamanico
- Pietra di purificazione e trasformazione delle energie negative interiori, pulisce l’aura, scioglie i ristagni energetici, qualcuno la usa nel lavoro di liberazione da entità (pietra esorcista)
Le Proprietà Chimiche e Fisiche della Ciaorite e i Benefici in Cristalloterapia
- La Ciaroite si forma nelle zone di contatto fra le rocce magmatiche e quelle metamorfiche, proviene principalmente dalla Siberia ma ultimamente sono stati ritrovati esemplari anche in altre parti del mondo
- Sistema Cristallino della Ciaroite (per maggiori informazioni clicca qui): Monoclino
- Processo di Formazione della Ciaroite (per maggiori informazioni clicca qui): Terziario
- Classe Minerale della Ciaroite (per maggiori informazioni clicca qui): Fillosilicati
- Formula Chimica della Ciaroite (per maggiori informazioni clicca qui): (Ca, Na)4 (K, Sr,Ba)2 [(OH, F)2 Si9 O22].H2O
- Colore della Ciaroite: viola, grigio, rosa

Quaderni del lavoro su di sé
Elena Bernabè
Compralo su il Giardino dei Libri