Ametista: Proprietà, Significato, Benefici, 6° Chakra e Usi in Cristalloterapia
Gli Argomenti di Questo Articolo:

Le Proprietà Spirituali, Metafisiche e i Benefici dell’Ametista in Cristalloterapia
- L’Ametista è l’energia e il raggio viola della trasformazione, del perdono e della rinascita, la tradizione la considera una gemma portafortuna e benefica a tutti
- Pietra della spiritualità e dell’illuminazione, favorisce il risveglio spirituale e contribuisce a ristabilire la perduta unità cosmica e divina
- L’Ametista è sempre stata considerata una pietra triste per via del suo colore viola (simbolo della penitenza), può dare malinconia ma regala anche molta saggezza.
Saggezza e consapevolezza sono virtù che comportano un po’ di sofferenza, ed è forse per questo che in occidente l’Ametista si è conquistata l’ingrata fama di pietra triste.
Eppure se da una parte il viola è simbolo di rinuncia, dall’altra allude alla conquista di spazio e libertà, una conquista che si afferma con azioni originali e pensieri elevati che la bella gemma viola stimola in chi la indossa
- Pietra dell’umiltà perché suggerisce di rinunciare al proprio orgoglio in cambio di saggezza e di serenità più elevate, permette di raggiungere stati superiori di coscienza
- Le proprietà dell’Ametista trasformano l’energia da velocità vibratorie basse, a velocità superiori aiutando ad elevare l’energia da una condizione eccessivamente materiale e a sperimentare la realtà spirituale, conseguentemente all’innalzamento della propria vibrazione personale, si attraggono esperienze elevate
- Le proprietà dell’Ametista aumentano la forza mentale facilitando la visualizzazione creativa nelle pratiche del controllo mentale e assistono nell’assimilazione di nuove idee e nell’apprendimento migliorando la memoria
- L’Ametista apporta equilibrio alle energie del corpo intellettuale, emotivo e fisico, conferendo stabilità, forza, stimolo e pace
- L’Ametista rafforza l’autostima, la forza di volontà, il senso di giustizia, la capacità critica, l’onestà e la rettitudine
- Aiuta a mantenere la calma se si devono affrontare situazioni avverse e stimola la capacità di reazione davanti a problemi o minacce
- Le proprietà dell’Ametista calmano le passioni, le emozioni violente, la frustrazione e la rabbia sostituendole con pace e altruismo, utile negli stress da eccesso di lavoro, negli stati di tensione e prostrazione
- Pietra di protezione da ogni tipo di negatività e aggressione fisica, offre uno scudo di energie che permette di evitare gli effetti di ambienti duri o pericolosi e di persone sgradevoli, possiede una vibrazione così alta da aiutare a rafforzare l’aura
- L’Ametista è una delle pietre più adatte alla preghiera e alla meditazione e per rendere consapevoli della propria realtà spirituale e della saggezza interiore, utile per quelli che stanno cominciando il loro risveglio spirituale
- Le proprietà dell’Ametista apportano calma e pace nell’intimo, permettendo di sperimentare il silenzio e vivere la serenità che si trova al di là della costante attività della mente
- Aiuta nella comprensione dell’immortalità dell’anima ed è quindi di grande aiuto a chi ha perso una persona cara o una persona malata terminale
- Favorisce l’ispirazione e l’intuizione, con l’emanazione dell’Ametista si impara a vedere con gli occhi della mente intuitiva ricevendo l’impulso di come e quando muoversi o fermarsi in attesa
- Purifica e rigenera a tutti i livelli di coscienza, protegge contro le alterazioni psichiche e le fobie, stimola la fiducia nelle nostre capacità spirituali, funziona bene per chi lavora con la parte spirituale
- Disperde lo scetticismo, la freddezza, l’indifferenza e i sensi di colpa; risveglia la pazienza, crea una fede profonda e ci fa acquisire un carattere molto più sereno e fiducioso
- Legata alla ricerca spirituale, ci ricorda che un giorno partiremo e lasceremo tutto, anche il corpo, ma non indica morte bensì cambiamento: morte e vita sono solo apparenti, c’è solo trasformazione, è una pietra adatta per chi ha subito una perdita o un lutto
- Può essere messa sui chakra maggiori o alcune zone del corpo per trattare una varietà di condizioni o promuovere la consapevolezza; favorisce la conoscenza di sé e degli altri, stimolando e rafforzando l’amicizia
- In Oriente viene ancora oggi considerata la pietra dell’elevazione spirituale, utile a tutti coloro che vogliono coltivare l’aspetto mistico della vita e desiderano conoscere profondamente se stessi
- Le sue proprietà la rendono utile per sciogliere i dubbi, le paure eccessive e i complessi di inferiorità in quanto dona fiducia in se stessi, contrasta inoltre l’eccesso di egoismo e l’insicurezza
- Le sue proprietà calmanti ne fanno un buon rimedio per tutti quei casi in cui si debba ottenere una rapida sedazione oppure si debba risvegliare un soggetto mentalmente “anestetizzato”
- Aiuta a chiarire la mente, purificando e rigenerando i livelli di coscienza, dirigendoci verso potenziali più alti e raffinati e permettendoci di vedere attraverso le illusioni
- Una drusa di Ametista irradia una potente azione purificatrice sia in un ambiente, che sull’aura di coloro che lo frequentano, ed il suo uso è consigliato anche nella meditazione e nelle preghiere di gruppo
- L’Ametista è la pietra della trasformazione, perché aiuta ad abbandonare le vecchie forme-pensiero e le abitudini, per far posto al nuovo
- Il viola dell’Ametista è formato da azzurro e rosso: l’azzurro calma le energie del rosso, ed è quindi indicata per le persone dalla “testa calda”, facilmente irritabili e irascibili
- Le pietre nere associate all’Ametista aiutano le persone sensibili a restare coi piedi per terra
- Quando l’Ametista si rompe è perché ha attratto su di sé qualcosa di terribile che sarebbe accaduto al suo possessore
- L’Ametista è una pietra amata dai terapeuti come pietra di protezione da indossare durante il lavoro o per armonizzare la stanza dove si effettuano i trattamenti
- Mitiga gli stati emozionali agitati, scarica la tensione e l’ansia, lavora bene col Quarzo rosa, poiché l’Ametista calma la mente, il Quarzo Rosa il cuore
- L’Ametista è il cristallo da regalare a chi soffre di incubi, a chi è troppo egoista o incapace di amare
Compralo su il Giardino dei Libri
Le Proprietà Terapeutiche e i Benefici dell’Ametista in Cristalloterapia
- Dal punto di vista fisico, l’Ametista stimola l’attività cerebrale e l’ipofisi, rafforza il sistema immunitario
- Le proprietà dell’Ametista sono d’aiuto nella liberazione da dipendenze di ogni tipo, dall’abuso di alcool, droga, cibo e comportamenti autodistruttivi o eccessiva auto indulgenza, aiuta a capire i motivi che portano all’alcolismo
- Le sue proprietà la rendono indicata nelle malattie del sistema nervoso, delle vie respiratorie, della pelle (acne, cuoio capelluto, capelli), regola la flora batterica ed è indicata in caso di mal di denti
- Purifica il sangue, bilancia l’equilibrio degli zuccheri nel sangue, stimola l’attività del pancreas, il metabolismo, il sistema endocrino e la produzione dei globuli rossi, rigenera i tessuti
- Grazie alle sue proprietà l’Ametista aiuta a guarire i gonfiori, l’artrite, le ossa, la tiroide, l’epilessia, problemi all’udito, edemi e l’orticaria
- L’Ametista svolge un’ottima azione equilibrante sulle persone che soffrono di pressione alta o bassa
- Le sue vibrazioni raggiungono ambedue gli emisferi cerebrali e ne equilibra ed aumenta la loro attività, coordina il cervello con il sistema nervoso
- L’Ametista è utile nei casi di gonfiori e ferite, aiutando a guarire velocemente e riducendo il dolore (elisir o contatto diretto)
- Incrementa inoltre il funzionamento dell’emisfero destro del cervello (femminile) e delle ghiandole pituitaria e pineale
- Allevia il dolore e la tensione, è calmante e rilassante, ottima in caso di stress
- Le sue proprietà aiutano a superare gli squilibri del pensiero che possono provocare disfunzioni dell’ipofisi, stimola ed equilibra la ghiandola pituitaria e la ghiandola del timo
- Per calmare il mal di testa o in caso di insonnia, è consigliato accarezzare con un lato del cristallo la fronte, le tempie, successivamente applicarla per qualche minuto tra le sopracciglia
- Le sue proprietà la rendono indicata in caso di allucinazioni, dolori nevralgici, epilessia, febbre della ribalta, infiammazione delle ghiandole, nevralgia e nevrosi, nevralgie facciali
- L’Ametista è benefica in caso di mancanza di concentrazione, iperattività, irrequietezza, isterismo, disturbi del metabolismo, anemia, daltonismo, diabete, sterilità
- Le proprietà dell’Ametista agiscono particolarmente sul pancreas in caso di malattie, infiammazioni o nel caso in cui ci sia bisogno di rinforzarlo
- È indicati in caso di pensieri ossessivi, manie, turbe psichiche, problemi mentali
Pietra da Coccolare – Ametista
Confezione Regalo con Biglietto
Come Purificare, Caricare e Usare l’Ametista e i Chakra Associati in Cristalloterapia
- Chakra Associati all’Ametista in cristalloterapia: armonizza il sesto chakra (chakra del terzo occhio) e il settimo chakra (più è chiara più lavora sul settimo chakra, disancora, posta sul settimo chakra (chakra della corona) attiva la consapevolezza e l’umiltà)
- Come si purifica l’Ametista in cristalloterapia (per maggiori informazioni consulta i metodi di purificazione):
Metodi Adatti: sale, acqua, fiori di Bach, terra, incenso, argilla, drusa, reiki, suono, respiro, pensiero, pendolo, luce lunare, piramide, simbolo Antahkarana, circuito disimpregnatore
Metodi da Evitare: luce solare
- Come si carica l’Ametista in cristalloterapia (per maggiori informazioni consulta i metodi di carica):
Metodi Adatti: luce lunare, drusa, terra, piramide, punte di Quarzo Ialino
Metodi da Evitare: luce solare
- Controindicazioni per l’uso dell’Ametista in cristalloterapia:
- Si consiglia di non indossare l’Ametista per lunghi periodi di tempo ma di utilizzarla solo in momenti determinati e quando veramente se ne ha bisogno
-
- Da non portare nel pieno di una storia d’amore in quanto la pietra si presta a raffreddare le passioni incontrollate
- I geodi di Ametista tenuti in casa purificano l’ambiente e lo difendono da eventuali energie negative, favorendo un tranquillo scambio energetico tra i membri della famiglia, ottima una piramide o un geode di ametista per avere pace e serenità in casa
- Per alleggerire le tensioni e fatiche quotidiane si può tenere un pezzo di Ametista nella mano sinistra o portarla a diretto contatto della pelle
- Se si desidera diventare consapevoli dei propri aspetti interiori che incitano l’apertura e la crescita spirituale si può mettere l’ametista sul settimo chakra (chakra della corona) da trenta a sessanta secondi e successivamente sul sesto chakra (chakra del terzo occhio) da da trenta a sessanta minuti
- Quando si desidera capire e incentivare l’intuito necessario per capire il motivo che lega a una determinata condizione o situazione di vita si può tenere l’Ametista (sferette) sul quarto chakra (da venti a sessanta minuti ogni giorno) pensando alla questione che si desidera affrontare e risolvere.
Si rimane così aperti a qualsiasi intuizione o sentimento legato al motivo dell’attaccamento a quella particolare situazione
- Quando si deve parlare a un pubblico ma si ha paura di parlare, quando si desidera più fiducia nell’esprimersi, quando si parla con incertezza o quando ci si sta preparando a cantare o a parlare in pubblico si può tenere l’Ametista sul quinto chakra per un’ora circa ogni giorno
- Per la sua proprietà di placare le emozioni violente l’Ametista è utile quando vogliamo smettere di amare una persona che ci fa soffrire (indossarla in un anello o portarla spesso con sé)
- Quando siamo intimoriti da problemi personali o professionali e desideriamo allontanare la paura e rafforzare l’energia positiva di cui abbiamo bisogno per affrontare con coraggio queste situazioni, il seguente esercizio può essere un valido aiuto.
Sdraiati sulla schiena, in un ambiente calmo e poco illuminato, collochiamo un’Ametista sul sesto chakra (chakra del terzo occhio) e sul terzo chakra (chakra del plesso solare).
Completamente rilassati, ripeteremo mentalmente, espirando e inspirando, una frase scelta in precedenza che ci possa aiutare ad alleviare il conflitto che ci sta provocando timore o ansia.
Quando la nostra mente sarà serena e sgombera da pensieri negativi, visualizzeremo una scena in cui ci stiamo comportando con fermezza e in modo positivo nei confronti del problema che ci assilla o davanti a persone che lo provocano.
Questo esercizio dovrà essere ripetuto almeno due volte la settimana e fino a quando saremo riusciti a risolvere completamente i nostri problemi
- Chi soffre di mal di stomaco, stomaco indebolito (anche i bambini), può mettere l’Ametista sul terzo chakra (chakra del plesso solare), nelle forme acute si può tenere fino a che il dolore diminuisce o scompare, nelle forme croniche si può tenere per trenta a sessanta minuti al giorno.Posizionata sotto l’ombelico è utile in caso di diarrea
- Un’Ametista posta sulla fronte o sulla nuca rende acuta la mente, più pronta l’intelligenza, aumenta i poteri mentali e la memoria favorendo la concentrazione, calma l’eccitazione e l’iperlavoro mentale
- L’Ametista si indossa nel lato sinistro del corpo (o destro se si è mancini)
- Pietra ideale per la meditazione: ponendola sulla fronte, aiuta a fermare i pensieri terreni e dà spazio alla conoscenza universale, potenziando inoltre l’intuizione, tenuta nella mano sinistra convoglia l’energia nel corpo rendendolo più rilassato e aperto alle esperienze di meditazione
- Riduce il mal di testa di origine nervosa causato da stress, eccesso di lavoro o tensione, si può appoggiare la testa su una drusa di Ametista o usare una drusa come pettine durante un attacco di emicrania (in alternativa appoggiare un’Ametista sulla parte dolente).
Quando si ha mal di testa cronico si può anche mettere l’Ametista sul settimo chakra (chakra della corona) dai venti ai sessanta minuti ogni giorno
- L’Ametista si può portare al collo come ciondolo o come collana, al mignolo come anello, incastonata in un bracciale al polso sinistro o semplicemente in un sacchettino di cotone bianco o viola nella tasca sinistra: è un mezzo per raggiungere la vostra anima
- L’Ametista posta sul sesto chakra (chakra del terzo occhio) aiuta a controllare le emozioni, rilassa, elimina tristezza e malinconia, stimola la volontà, l’onestà e la rettitudine, accentua la capacità di vedere immagini, aiuta a trovare soluzioni ai problemi e a ricordare traumi subiti nell’infanzia
- Con la punta rivolta verso il basso attira l’energia dell’Ametista verso il corpo, collocata sugli arti inferiori alleggerisce e sgonfia le gambe
- Le proprietà dell’Ametista favoriscono l’intuizione e l’ispirazione, allontana cattivi pensieri; si può sfregare tra le mani ogni volta che si desideri trasformare un oggetto negativo in positivo
- L’Ametista posta sul sesto chakra (chakra del terzo occhio) attenua il mal di testa e riduce l’insonnia inoltre si rivela benefica nella cura dell’emicrania e della sinusite
- In caso di acne o macchie sul viso, lavarsi con acqua energizzata di Ametista o assumere quotidianamente alcune gocce di elisir
- Un’Ametista messa sotto il cuscino, aiuta in caso di mancanza di sonno e nel caso in cui si possa dormire solo poche ore, assicurando un sonno quanto più energizzante e profondo possibile, utile anche per chi tende a restare sveglio fino a tardi perché non riesce a prendere sonno
- La donna in gravidanza può mettere una collanina di sferette di Ametista sul punto più alto della pancia (dai venti ai sessanta minuti al giorno), se desidera migliorare il collegamento tra il corpo e l’anima sua e del suo bambino e per aiutare l’anima del bambino a entrare nel corpo fisico con più grande vitalità
- In caso di problemi al pancreas, lasciare riposare per una notte un’Ametista a contatto con un bicchiere d’acqua di vetro, da bere al mattino a digiuno
- Favorisce il sonno ed il vivido ricordo dei sogni e protegge dagli incubi, si consiglia di tenerne una sotto il cuscino per godere di un riposo ristoratore e tranquillo, anche una drusa di Ametista o una grossa punta singola poste sul comodino, emaneranno i loro effetti benefici conciliando un sonno sereno e ristoratore
- Per avere un effetto lenitivo nei confronti del dolore si può massaggiare una parte dolorante del corpo con un cristallo di Ametista
- Per godere dei suoi effetti spirituali è possibile sedersi nel centro di un cerchio di pietre di Ametista, meditare all’interno di questo cerchio regala moltissima energia, per gli effetti terapeutici porre la pietra sulla parte interessata, per gli effetti sulla mente e sulle emozioni indossare l’Ametista come anello o collana
- Per le proprietà dell’Ametista a Bande o Ametista Chiara leggi l’articolo dedicato: Le Proprietà dell’Ametista a Bande
Ametista Light – Pietre Burattate
Compralo su il Giardino dei Libri
Le Proprietà Magiche dell’Ametista e gli Usi negli Incantesimi e nei Rituali Magici
- Durante il Medio Evo l’Ametista era più cara del Diamante ed era utilizzata dall’alto clero e dalla nobiltà, nell’anello dei cardinali, dei re, dei duchi come simbolo di potere assoluto poiché chi conosceva lo spirito poteva dominare anche la materia
- Il suo nome Ametista deriva dal greco antico che significa “non ebbro” in quanto si credeva che preservasse dall’ubriachezza e garantisse lucidità mentale, scacciando pensieri negativi e donando buon senso ed equilibrio
- Di tutte le pietre sacre l’Ametista è quella che possiede una auto-coscienza più accentuata e una maggiore personalità, chi la porta con sé udirà con nitidezza la sua voce interiore, scoprirà un’amica sincera, una saggia consigliera
- Secondo L.A. Cahaguet gli spiriti che dominano l’Ametista sono meno elevati di quelli dello Smeraldo ma si mettono in contatto con questi ultimi
- Utile nei processi legali per far valere la propria onestà e la giustizia e negli incantesimi che riguardano i processi
- L’Ametista i scambia tra innamorati come segno di impegno verso la relazione, portata indosso da un uomo attirerà le donne con sentimenti sinceri, può essere utilizzata anche per gli incantesimi per allontanare la passione verso una persona, ridurre gli impulsi sessuali, superare la fine di una relazione amorosa
- L’Ametista è una pietra di protezione per la casa, toglie le negatività, allontana le disgrazie e il malocchio, blocca tutte le operazioni di magia e scaccia gli spiriti maligni e protegge dai ladri
- È un amuleto per gli amanti, per gli uomini d’affari, per gli studenti, per chi gioca al lotto, caricato con un apposito incantesimo per garantire denaro, fortuna e vincite al gioco
- L’Ametista aiuta a sviluppare il “sesto senso”, i poteri psichici e mentali, viene usata da molte persone durante le attività psichiche e divinatorie (lettura di carte, tarocchi, I ching, ecc..), messa sotto il cuscino propizia sogni profetici e aiuta a comprenderne il significato (oltre a renderli più vividi), potenzia il potere degli strumenti di divinazione (es. i ching, tarocchi, ecc), tenuta insieme a i tarocchi ne aumenta i poteri
- Favorisce la visualizzazione, il richiamo di vite passate, la comunicazione con le guide e gli angeli, facilita il cambiamento, posta sul sesto chakra (chakra del terzo occhio) promuove stati alterati della coscienza
- L’Ametista può essere utilizzata per gli incantesimi per coraggio, felicità, pace, amore, contro le energie negative, spiritualità, purificazione delle energie, incontro con il Se Superiore e il Divino, esorcismo, liberarsi dalle dipendenze, contro l’avvelenamento (es. intossicazione o da metalli) e l’infertilità (assumere come elisir), contro l’ebbrezza, sviluppare la memoria e le capacità mentali (indossare come collana, bracciale, anello), sonno
Le Proprietà Chimiche e Fisiche dell’Ametista e i Benefici in Cristalloterapia
- L’Ametista è un quarzo con tracce di ferro che donano il colore viola, quando si generano più cristalli di Ametista insieme, si ha una drusa di Ametista
- Sistema Cristallino dell’Ametista (per maggiori informazioni clicca qui): Trigonale
- Processo di Formazione dell’Ametista (per maggiori informazioni clicca qui): Primario
- Classe Minerale dell’Ametista (per maggiori informazioni clicca qui): Ossidi, gruppo dei quarzi
- Formula Chimica dell’Ametista (per maggiori informazioni clicca qui): SiO2 + (Al, Fe, Ca, Mg, Li, Na)
- Colore dell’Ametista: viola
![]() |
Cristalloterapia per l'Anima Studio e pratica per il riequilibrio dei Chakra - Come sviluppare la propria consapevolezza in sintonia con le energie della Nuova Era Giorgio Picchi Compralo su il Giardino dei Libri |
Ciao. Grazie per i tuoi articoli, amo il tuo sito. Io amo i cristalli ma devo ammettere che non ne so ancora abbastanza e sto comprando dei libri per documentarmi a riguardo. Vorrei se possibile un consiglio da te perché recentemente ho acquistato bracciali e ciondoli di ametista, quarzo rosa, quarzo ialino, occhio di tigre e diaspro rosso e li indosso sempre. Solo l’occhio di tigre lo indosso con pause di una settimana ma non so se sto facendo bene ad indossare gli altri ogni giorno ormai da qualche mese. Ho il dubbio che stia sbagliando. Nello specifico ho tre collane che indosso quotidianamente (quarzo rosa, quarzo ialino e ametista), e poi ho due bracciali (diaspro rosso che indosso sempre e l’occhio di tigre con cui faccio delle pause di una settimana)
Grazie di cuore in anticipo
Simona
Ciao Simona, grazie mille per il commento, lo apprezzo davvero tanto e mi spinge ad impegnarmi!
Stai facendo tutto correttamente. Fai bene ad indossare l’occhio di tigre con pause settimanali, in quanto come anche l’occhio di bue e di falco, tende a rallentare il flusso energetico. Per le altre pietre va benissimo anche che le indossi, ma ricordati di purificarle e caricarle spesso. Io personalmente preferisco indossare una pietra alla volta, ma quelle da te indicate combinano bene tra loro.
Un caro saluto,
Andrea
Buon giorno!Sono una persona che soffre d'ansia di anticipazione (in alcuni periodi mi sento incline alla tristezza e alla sfiducia) e tengo sempre una drusa di ametista nella mia stanza, presa più che altro per ricaricare altri cristalli. Non mi aiuta molto però sul punto di vista emotivo, forse è troppo blando tenerla semplicemente su un mobile? Se gli accostassi un geode di calcedonio? O un'altra pietra? Oggi mi è arrivato un ciondolo di cianite azzurra che penso di indossare durante il giorno sia in casa che fuori (non la notte).Grazie mille per l'aiuto!
Ciao,Effettivamente sarebbe più indicato indossare una pietra o meglio ancora individuare una disposizione di cristalli per un autottattamento, tuttavia visto che si tratta di un tema delicato e per la tua privacy, se vuoi puoi scrivermi a ilmondodeicristalliNOSPAM@gmail.com ovviamente togliendo NOSPAMTi tranquillizzo sul fatto che non è un consulto a pagamento o simili, è semplicemente per tutelare la tua privacy (senza che entri nei dettagli della tua vita privata se non vuoi,avrei bisogno di capire le origini della tua ansia per capire dove è il disallineamento sottile e come intervenire).Ovviamente non sono un medico e soprattutto dovrai avere un po'di pazienza per la risposta a causa di impegni lavorativi e non, ma mi piacerebbe provare as aiutarti se posso ?Ovviamente se vuoi puoi anche scrivere qua nei commenti se vuoi, per me non c'è alcun problema.Invito gentilmente gli altri a non scrivermi per mail per richieste non personali (ad esempio per domande su come purificare le pietre), non perché non mi faccia piacere rispondere ma perché le risposte poteebbero aiutare anche altre persone.Ciao!