Agata: Proprietà, Significato, Benefici, Chakra e Usi in Cristalloterapia

Condividi Questo Articolo!

7 regole successo

Agata grezza
Photo Credit

Le Proprietà Spirituali, Metafisiche e i Benefici dell’Agata in Cristalloterapia

  • Le proprietà dell’Agata donano forza a tutti i livelli infondendo senso di forza, coraggio, determinazione e autostima


  • L’Agata è una pietra molto radicante, permette all’individuo di essere maggiormente concreto mettendolo con i “piedi per terra”, aiuta a risolvere problemi con calma e realismo favorisce la concentrazione sull’essenziale ed evita la dispersività, grazie alla sua azione radicante, rende più attenti aiutando ad evitare di inciampare
  • Permette di trovare la risposta dentro di sé alle proprie domande e spinge all’introspezione, permettendo di analizzare le proprie esperienze e assimilando delle lezioni spirituali dalle stesse
  • Le proprietà dell’Agata facilitano l’accettazione degli eventi, delle proprie qualità e dei propri limiti, elimina malinconia, depressione, rigidità, introversione
  • Risveglia apprezzamento per la natura, permettendo di stabilire un collegamento più forte con la Terra ed essere nutriti dalle energie stesse che nutrono il pianeta
  • L’Agata porta senso di protezione e sicurezza, preserva dalle energie negative, allontana la sfortuna e conferisce distensione e maggior capacità di difendersi dagli influssi esterni
  • Facilita l’abilità di discernere la verità e accettare le circostanze, promuovendo inoltre corrette forme di altruismo, si tratta di una pietra che fornisce grande espansione a livello globale
  • Può far sì che siate sempre soddisfatti delle vostre azioni, è usata per favorire la pace e l’armonia, aiuta ad evitare i pensieri invidiosi e di ripicca e ad allontanare il rancore
  • Le proprietà dell’Agata sciolgono i blocchi e infondono coraggio, preservano dalle energie negative e pertanto, facilitano il cammino verso la serenità e l’equilibrio
  • Stimola la passionalità, la sensualità e l’istinto di conservazione
  • Favorisce l’armonia con se stessi e nei rapporti con gli altri, aiuta a ritrovare la pace e la serenità alla coppia, potenzia le vibrazioni positive, spingendoci a vedere il lato migliore della vita
  • Promuove la crescita spirituale favorendo la capacità di mutamento e la flessibilità e rafforza il proprio senso di una vita con uno scopo e donando gioia di vivere
  • Agisce sull’equilibrio delle energie yin e yang, allinea il corpo fisico all’etereo, vitalizza i corpi fisici, emozionale e mentali
  • Stimola alla maturità e alla comprensione del concetto di trascendenza alla morte
  • Le proprietà dell’Agata favoriscono l’amore per il proprio corpo
  • L’Agata esercita influssi benefici per le donne in gravidanza tramutando le preoccupazioni delle madri per il nascituro in fiducia, gioia e ottimismo
  • Aiuta a prendere coscienza delle sensazioni che hanno contribuito a formare il nostro carattere in maniera decisiva durante la nostra fase di gestazione
  • Attira incontri con persone simpatiche e buone e aiuta a riconoscere le persone false
  • Favorisce il pensiero logico e razionale e la capacità di trovare soluzioni pratiche ai problemi

Agata Naturale - Pietre BurattateAgata Naturale – Pietre Burattate

Compralo su il Giardino dei Libri

Le Proprietà Terapeutiche dell’Agata e i Benefici in Cristalloterapia

  • Le proprietà dell’Agata eliminano lo stress e nutrono profondamente il corpo fisico con i raggi colorati della terra, promuovendo la cooperazione fra tutte le parti del corpo ed elimina ogni disarmonia
  • L’Agata protegge l’aura e rafforza l’intero organismo è una pietra curativa che apporta equilibrio a tutte le parti del corpo creando un ponte fra il corpo fisico ed eterico
  • Viene usata per prevenire l’aborto, proteggere la gravidanza, l’embrione, aiutare prima e dopo il parto (regolarizzando le contrazione assicurando una buona montata lattea), rinforzare l’apparato riproduttivo (maschile e femminile), favorire la lattazione, alleviare i dolori mestruali, stimolare la crescita dell’embrione
  • Le proprietà dell’Agata stimolano e rafforzano il sistema immunitario (indicata per l’AIDS), apportano energia ed equilibrio, svolgono un’azione disintossicante e rigenerante
  • Rafforza i polmoni, previene gli attacchi epilettici (tenuta a contatto con la pelle o elisir), favorisce la cicatrizzazione
  • Si può mettere una collana di sfere di Agata di vari colori su una zona indisposta (malata, dolorante, rigida ecc..) del corpo a diretto contatto della pelle, per favorire la comunicazione e la cooperazione tra le varie zone del corpo e portare maggior armonia e salute
  • L’associazione Agata e Turchese è usata per contrastare i polipi
  • In caso di punture di insetti, di animali velenosi o contatto con sostante urticanti (ad esempio le ortiche), mettere un pezzo di Agata (anche con il calore del corpo o con il respiro) sulla zona punta per alleviare il dolore, si può utilizzare anche un elisir di Agata da mettere sulla parte colpita
  • Le proprietà dell’Agata sono benefiche sia negli stati influenzali che da raffreddamento
  • È un potente energetico, tonifica corpo e mente e stimola gli impulsi sessuali
  • Ha un effetto benefico sui reni, soprattutto in presenza di calcoli
  • L’Agata rafforza la vista ed è utile nelle malattie agli occhi, specialmente nella congiuntivite, è indicata anche per i disturbi e la rigenerazione di organi stratificati come la pelle e per i disturbi dello stomaco e dell’intestino
  • Ha un effetto antidolorifico posta sulla parte dolorante poiché assorbe il dolore (particolarmente indicate le fette d’Agata)
  • Accompagna le donne dalla pubertà alla vecchiaia come un’amica fedele
  • Favorisce la rigenerazione e la crescita, utile in caso di disturbi dell’equilibrio
  • Per i dolori muscolari si consiglia un elisir, aumenta la resistenza corporea, rinnova potenza e vitalità durante periodi di bassa attività fisica
  • Le proprietà dell’Agata promuovono la guarigione della pelle, dell’utero, del cuore, della spina dorsale e dei denti
  • Aiuta nell’eliminare la balbuzie ed elimina l’eccessivo desiderio di cibo e del fumo
  • Le proprietà dell’Agata agiscono positivamente sul sistema linfatico a immunitario, aiutando a eliminare le tossine accumulate dal corpo dovute a una non corretta alimentazione, allo stress e a fonti di inquinamento di vario tipo
  • L’Agata stimola e protegge la formazione delle cellule e favorisce la formazione del plasma nel sangue
  • L’elisir di Agata calma i dolori muscolari, utile per gli sportivi dopo periodi di inattività
  • L’elisir di Agata favorisce la digestione e disintossica il tratto intestinale, aiuta in caso di problemi digestivi, si usa per crampi e dolori allo stomaco ed è un buon rimedio contro il linfatismo

Bracciale Chakra con 5° Chakra in Agata BluBracciale Chakra con 5° Chakra in Agata Blu

Compralo su il Giardino dei Libri

Come Purificare, Caricare e Usare l’Agata e i Chakra Associati Cristalloterapia

  • Chakra associati all’Agata in cristalloterapia: è collegata al primo chakra (chakra della radice) e al secondo chakra (chakra sacrale) a seconda del colore, ma può anche interagire col plesso solare (terzo chakra)

Metodi Adatti: sale, acqua, Fiori di Bach, terra, incenso, argilla, drusa, reiki, suono, respiro, pensiero, pendolo, luce lunare piramide, simbolo Antahkarana, circuito disimpregnatore

Metodi da Evitare: luce solare


  • Come si carica l’Agata in cristalloterapia (per maggiori informazioni consulta i metodi di carica):

Metodi Adatti: luce lunare, drusa, terra, piramide, punte di Quarzo Ialino

Metodi da Evitareluce solare

  • L’Agata lavora sui chakra a seconda del colore, l’Agata blu, l’Agata Verde, l’Agata Gialla e l’Agata Porpora sono artificiali
  • Deve essere usata poggiandola nella zona dell’ombelico o appena sotto, al fine di attivare e coadiuvare il lavoro del secondo chakra (chakra sacrale)
  • Le collane di Agata sono protettive per i bambini; rende chi la porta amabile e gradevole, garantisce l’appoggio dei potenti, aiuta ad adattarsi a nuovi ambienti e a vivere più confortevolmente nell’ambiente in cui si vive
  • Tenere in mano un pezzo di Agata calma e rinfresca il corpo e facilita la guarigione di piccoli problemi di salute, posta sulla fronte calma il mal di testa e abbassa la febbre ed infine tenuta in mano è indicata in caso di problemi o dolori al polso
  • Le proprietà dell’Agata proteggono l’aura e gli ambienti, ideali per proteggere e armonizzare persone e ambienti come abitazioni, uffici, locali frequentati dal pubblico.Proteggono inoltre dagli agenti ambientali dannosi alla salute, come ad esempio case o ambienti di lavoro malsani costruiti o arredati con materiali poco salutari.Le vibrazioni di un geode o una drusa di Agata puliscono una stanza da influenze negative: per la pulizia eterica di una stanza, si possono collocare quattro “fette” di Agata naturale al centro di ciascun lato della stanza o vicino ad una finestra (in questo modo tensioni, ansie e rivalità saranno neutralizzate)
  • Generalmente occorre un po’ di tempo prima che gli effetti dell’Agata siano notati e i suoi benefici si percepiranno a diverse ore di distanza dal trattamento
  • Si può portare al collo come ciondolo o in un sacchetto di seta rossa o bianca oppure appoggiandola sulla parte da trattare
  • Nei trattamenti di lunga durata è bene trattare una zona al giorno, a scopo terapeutico è consigliabile tenere l’Agata a contatto diretto del corpo
  • Secondo santa Ildegarda per curare l’epilessia bisogna preparare un elisir di Agata durante la luna piena per tre giorni e lo assuma durante tutta la giornata (anche durante i pasti) per almeno dieci mesi e guarirà completamente.Lo stesso procedimento si applicherà anche in caso di sonnambulismo e dopo cinque mesi guarirà dal disturbo
  • Accresce il coraggio di chi la indossa e ha proprietà calmanti: le persone timide o paurose dovrebbero indossare l’Agata per rafforzare il loro coraggio
  • Si può portare al collo come ciondolo o in un sacchetto di seta rossa o bianca oppure appoggiandola sulla parte da trattare
  • Un’Agata tenuta per un quarto d’ora al giorno sul basso ventre, contrasta la costipazione e i problemi alla prostata ed è indicata per problemi all’utero
  • Spesso un problema localizzato in una parte del corpo è causato o amplificato da problemi che hanno origine in un’altra parte del corpo.Vi sono zone indisposte o doloranti che tendono a compensarsi le une con le altre come il caso di ginocchio che può compensare una caviglia debole e di conseguenza sorge un malfunzionamento a causa dello stress procurato dal maggior sforzo.La collana può essere tenuta sulla zona indisposta per tre o cinque minuti e successivamente andrà messa in tutte le aree vicine coinvolte nel sovraccarico per un minimo di tre o cinque minuti.

    Per trattamenti completi e profondi si può tenere l’Agata per molte ore mentre si svolgono attività tranquille

  • È la pietra più adatta per mettere a fuoco le situazioni, aiuta a trasformare le idee in azioni, permette di essere più concentrati ed equilibrati, spinge a pensare in modo più chiaro rendendo più perspicaci

Le Proprietà Magiche dell’Agata e gli Usi negli Incantesimi e nei Rituali Magici

  • I Greci e i Romani attaccavano un’Agata all’aratro o la portavano al dito per rendere fertile la terra
  • Secondo gli antichi, l’uomo che indossava un’Agata conquistava il cuore della donna amata ed era protetto dal favore divino
  • Gli Indiani, i Nepalesi e i Tibetani consideravano questa pietra come protettiva e portafortuna, veniva usata come amuleto, si diceva che rafforzasse la fedeltà di coppia
  • L’Agata è la pietra protettrice dei giardinieri, portata mentre si fa del giardinaggio incrementa la fertilità e la salute del giardino
  • Le proprietà dell’Agata la rendono un portafortuna nella ricerca di un impiego
  • Plinio la considerava efficace contro il morso di ragni e la puntura degli scorpioni
  • Usata nella meditazione attiva la concentrazione e la veggenza
  • L’Agata è una pietra protettiva utile nei viaggi, per mare o aereo, è un amuleto che protegge dal male e dalle malattie, protegge la casa da incidenti, tiene lontani i fulmini e le tempeste, risulta particolarmente protettiva per i bambini
  • Per la sua versatilità l’Agata è stata considerata, dagli antichi popoli del mondo, come emblema delle infinite manifestazioni del soprannaturale
  • Le proprietà dell’Agata attirano fortuna, abbondanza, salute, longevità, ricchezza e aiuta a trovare tesori nascosti, aiuta coloro che temono le privazioni e la povertà perché incoraggia l’abbondanza
  • Prima di andare a dormire si tenga un’Agata nella mano aperta percorrendo la casa prima in lunghezza, poi in larghezza, formando una croce; in questo modo si proteggerà la casa dai ladri e dai pericoli
  • L’Agata può essere utilizzata negli incantesimi di giardinaggio, fortuna, denaro, radicamento, collegamento con la Terra, guarigione, forza, coraggio, longevità, stimolare la manifestazione degli eventi soprannaturali, trovare un impiego, accettazione dei cambiamenti, pace, armonia, concentrazione, veggenza, accettazione del proprio corpo, amore, incantesimi per la verità, per ricevere favori, amicizia, eloquenza
  • È una pietra molto usata negli incantesimi di protezione: protezione dal malocchio, protezione dalla cattiveria, protezione dalle punture di insetti e dai morsi dei serpenti, protezione dalla sfortuna, protezione dai demoni e dalle possessioni, proteggere e armonizzare un ambiente

Le Proprietà Spirituali, Metafisiche, Terapeutiche e i Benefici dell’Agata Arancione in Cristalloterapia

  • L’Agata Arancione agisce come tonico e stimolante del secondo chakra (chakra sacrale) e gli organi ad esso collegato, specialmente quando risultano impigriti, astenici e privi di tono

Le Proprietà Spirituali, Metafisiche, Terapeutiche e i Benefici dell’Agata con Inclusioni di Quarzo Ialino in Cristalloterapia

  • L’Agata che contiene cristalli di Quarzo Ialino attiva la facoltà della memoria permettendo anche l’emergere di ricordi di vite precedenti

Le Proprietà Spirituali, Metafisiche, Terapeutiche e i Benefici dell’Agata a Forma di Occhio in Cristalloterapia

  • L’Agata che somiglia o ricorda un organo del nostro organismo (es. intestino, stomaco, reni ecc..) può essere posta localmente su quell’organo
  • L’Agata con motivi che ricordano gli occhi protegge da influenze negative in generale

Le Proprietà Spirituali, Metafisiche, Terapeutiche e i Benefici dell’Agata Bianca e Nera in Cristalloterapia

  • L’Agata Bianca e Nera protegge il corpo fisico.

Le Proprietà Spirituali, Metafisiche, Terapeutiche e i Benefici dell’Agata Marrone in Cristalloterapia

  • L’Agata Marrone favorisce il successo in ogni impresa e la buona salute

Le Proprietà Spirituali, Metafisiche, Terapeutiche e i Benefici dell’Agata Rossa in Cristalloterapia

  • L’Agata Rossa favorisce la calma ed ha un’azione benefica sul sangue
  • Dona tono ai muscoli e vitalità ai tessuti, è utile agli sportivi e a coloro che si sentono flaccidi, pigri, facilmente stancabili a livello fisico e muscolare

Le Proprietà Spirituali, Metafisiche, Terapeutiche e i Benefici dell’Agata Nera in Cristalloterapia

  • L’Agata Nera protegge e infonde coraggio, favorisce il successo nelle competizioni

Bracciale Power Agata NeraBracciale Power Agata Nera

Compralo su il Giardino dei Libri

Le Proprietà Spirituali, Metafisiche, Terapeutiche e i Benefici dell’Agata a Bande in Cristalloterapia

  • L’Agata a Bande è un’ ottima pietra da usare in meditazione

Le Proprietà Chimiche e Fisiche dell’Agata e i Benefici in Cristalloterapia

  • L’Agata si forma tra le rocce vulcaniche a causa del raffreddamento delle bolle d’aria presenti nella lava che stratificandosi danno origine alla composizione a bande tipica dell’Agata
  • Colore dell’Agata: marrone, grigio, blu, rosso, giallo

Copyright © Il Mondo dei Cristalli

L'Energia Mentale - Il Segreto della Magia L'Energia Mentale - Il Segreto della Magia

William Walker Atkinson

Compralo su il Giardino dei Libri

circle cropped
Ciao! Mi chiamo Andrea De Nicolo, sono creatore e amministratore del sito Il Mondo dei Cristalli, nato dalla mia volontà di condividere le conoscenze che ho acquisito tramite lo studio e le mie esperienze personali. La voglia di approfondire questa disciplina olistica mi ha portato a conseguire la certificazione di Operatore Professionale di Cristalloterapia. Spero di riuscire a trasmetterti la dedizione e la passione con cui curo ogni pagina di questo sito!
Condividi Questo Articolo!

4 pensieri riguardo “Agata: Proprietà, Significato, Benefici, Chakra e Usi in Cristalloterapia

  • 6 Ottobre 2022 in 0:39
    Permalink

    Ciao Andrea.
    Sto indossando …
    sul polso sinistro:
    due bracciali di sferette di Agata muschiata verde
    un bracciale di sferette di Howlite.
    Sul polso destro
    un bracciale di sferette di crisoprasio
    un bracciale di sferette di corniola
    Mi sento benissimo più rilassata, più concentrata, più focalizzata.
    Desiderando favorire la circolazione …
    la domanda è: posso indossare anche una collana di ematite, oppure vado in sovraccarico?
    Meglio portare solo una pietra in tasca?
    O alternare l’utilizzo dei bracciali ed ematite?
    Grazie di cuore per il tempo che, se potrai, vorrai dedicarmi.
    Ciao!
    Fulvia.

    Rispondi
    • 13 Ottobre 2022 in 20:26
      Permalink

      Ciao Fulvia,
      visto che reggi bene tutti questi bracciali di pietre diverse puoi provare a indossare la collana di ematite.
      L’ematite è una pietra fortemente radicante, ma allo stesso tempo, pur rendendo combattivi, è una di quelle pietre che vengono chiamate in cristalloterapia pietra spugna, ovvero che assorbe le energie in eccesso.

      Se indossandola non noti nessun effetto collaterale non credo ci siano problemi 😉

      Un caro saluto,

      Andrea

      Rispondi
  • 6 Ottobre 2022 in 0:26
    Permalink

    Ciao Andrea
    Grazie per tutte le informazioni
    Sono magnificamente esaustive!

    Posso porti un quesito?

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Il Mondo dei Cristalli © Copyright 2015 – 2023 – Tutti i diritti riservati (Legge 248/00 e modifica legge 633/41)