Diaspro Arcobaleno: Proprietà, 1° Chakra, 8 Usi, Significato e Benefici in Cristalloterapia (Diaspro Colorato)

Condividi Questo Articolo!




diaspro arcobaleno grezzo
Diaspro Arcobaleno, foto di Joan Garcia Badalona – UXY Minerals

Le Proprietà Spirituali e Metafisiche e i Benefici del Diaspro Arcobaleno in Cristalloterapia

  • Le proprietà del Diaspro Arcobaleno sviluppano la creatività e incoraggiano la realizzazione creativa delle proprie idee


  • Pietra molto fisica, dal forte potere radicante, dona energia e rivitalizza il corpo fisico
  • Il Diaspro Arcobaleno rende più forti le persone sensibili e le protegge dagli attacchi psichici di quelle malevole e piene di risentimento
  • Bilancia e allinea mente, corpo e spirito
  • Permette di entrare in contatto con la propria vita interiore arricchendola, risvegliando la creatività e la capacità di tradurre le idee creative in progetti vincenti
  • Spinge ad agire invece di procrastinare, indicato per le persone pigre che tendono a rimandare
  • Il Diaspro Arcobaleno rende più reattivi a livello mentale, fornendo chiarezza e lucidità di pensiero
  • È una pietra adatta per chi deve affrontare sfide commerciali o lavorative (ad esempio l’apertura di un negozio), dona il coraggio, la passione e la flessibilità necessari per affrontare gli ostacoli
  • Aiuta a sentirsi sicuri e realizzati

Le Proprietà Terapeutiche e i Benefici del Diaspro Arcobaleno in Cristalloterapia

  • Le proprietà del Diaspro Arcobaleno promuovono la circolazione sanguigna e purificano il sangue
  • Rinforza il parenchima, disintossica il corpo e rinforza il sistema immunitario

Come Purificare, Caricare e Usare il Diaspro Arcobaleno e i Chakra Associati in Cristalloterapia

  • Chakra associati al Diaspro Arcobaleno in cristalloterapia: allinea e rinforza i chakra, armonizza in particolare il primo chakra (chakra della radice)

Metodi Adatti: sale, acqua, fiori di Bach, luce solare, terra, incenso, argilla, drusa, reiki, suono, respiro, pensiero, pendolo, luce lunare piramide, simbolo Antahkarana, circuito disimpregnatore

Metodi da Evitare: luce lunare

Metodi Adatti: luce solare, drusa, terra, piramide, punte di Quarzo Ialino


Il Potere dei Sigilli
Il Potere dei Sigilli
L’Arte segreta della Magia delle Forme
Max Vetrano

Compralo su il Giardino dei Libri

Metodi da Evitare: luce lunare

    • Indossa un Diaspro Arcobaleno per alleggerire lo stress emozionale e sentirti rilassato e sicuro
    • Puoi indossarlo come gioiello (bracciale, collana, pendente, ecc.)
    • Puoi tenerlo in tasca e rigirarlo tra le mani durante la giornata
    • Puoi bere l’elisir per rinforzare il corpo e aumentare la tua energia
    • Puoi usarlo in meditazione tenendolo tra le mani o contemplandolo con lo sguardo
    • Puoi usarlo nelle griglie di cristalli
    • Puoi programmarlo per proteggerti dalle energie delle persone negative
    • Puoi posizionarlo sul 1° chakra (o tra i piedi) per rinforzarti e radicarti




Le Proprietà Magiche del Diaspro Arcobaleno e gli Usi negli Incantesimi e nei Rituali Magici

  • Il Diaspro Arcobaleno è la pietra degli sciamani, contiene tutti i colori dell’arcobaleno che gli donano un ampio spettro di energie di guarigione
  • In Cina questa pietra è conosciuta da centinaia di anni per il suo grande potere di guarigione
  • È una pietra portafortuna, aiuta negli affari
  • Protegge dalle persone malvage e invidiose

Le Proprietà Chimiche e Fisiche del Diaspro Arcobaleno e i Benefici in Cristalloterapia

  • Il nome Diaspro Arcobaleno deriva dalla ricchezza di colori che compongono la pietra e che sono dovuti a depositi e ossidi di ferro che lo compongono
  • Sistema Cristallino (clicca qui per saperne di più): Trigonale
  • Processo di Formazione (clicca qui per saperne di più): Secondario
  • Classe Minerale (clicca qui per saperne di più): Ossidi, gruppo dei quarzi
  • Formula Chimica (clicca qui per saperne di più): Si02
  • Colore: rosso, dorato, con bande marroni
  • Rarità: comune
  • Provenienza: Africa
  • Durezza: 7

Fonti e Bibliografia

Copyright © Il Mondo dei Cristalli
Angeli e Spiriti di Natura
Angeli e Spiriti di Natura
Messaggi d'amore per gli esseri umani
Cristina Aprato

Compralo su il Giardino dei Libri



Ciao! Mi chiamo Andrea De Nicolo, sono creatore e amministratore del sito Il Mondo dei Cristalli, nato dalla mia volontà di condividere le conoscenze che ho acquisito tramite lo studio e le mie esperienze personali. La voglia di approfondire questa disciplina olistica mi ha portato a conseguire la certificazione di Operatore Professionale di Cristalloterapia. Spero di riuscire a trasmetterti la dedizione e la passione con cui curo ogni pagina di questo sito!
Condividi Questo Articolo!

4 pensieri riguardo “Diaspro Arcobaleno: Proprietà, 1° Chakra, 8 Usi, Significato e Benefici in Cristalloterapia (Diaspro Colorato)

  • 18 Maggio 2019 in 9:40
    Permalink

    Ciao Andrea, ho acquistato un diaspro arcobaleno (o multicolor), ma mi è arrivato un po’ rovinato… è pieno di piccoli fori e ne ha uno piuttosto grande nella parte anteriore… pensi sia cmq utilizzabile?

    Rispondi
    • 20 Maggio 2019 in 15:00
      Permalink

      Ciao Simona,

      a meno che non sia rotto in pezzi, puoi tranquillamente utilizzarlo (il foro potrebbe essere dovuto al processo utilizzato per burattarlo o essersi creato quando è stato staccato dalla matrice).

      Magari purificalo e caricalo per bene per farlo riprendere dal trauma, ciao!

      Rispondi
      • 21 Maggio 2019 in 17:22
        Permalink

        Grazie Andrea, lo uso tranquillamente anche perchè “sento” la pietra.
        L’unico scrupolo che ho è quello di tenerlo pochissimo sotto l’acqua corrente per scaricarlo a fine giornata…

        Rispondi
        • 21 Maggio 2019 in 17:52
          Permalink

          Ciao Simona, fai bene a fidarti delle tue percezioni e non preoccuparti: lo scambio con la tua energia farà bene al tuo Diaspro Arcobaleno. Ciao!

          Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Il Mondo dei Cristalli © Copyright 2015 – 2024 – Tutti i diritti riservati (Legge 248/00 e modifica legge 633/41)