I Cristalli e le Pietre Consigliati per l’Inverno
Se vi sentite appesantiti dopo pranzi e cene festivi, se avete sempre la mani e i piedi freddi a causa del freddo, vi è passata la voglia di parlare a causa del continuo mal di gola o siete sempre di malumore perché odiate l’inverno e la mancanza di energie e di luce solare continuate a leggere e scoprite i cristalli adatti ai disturbi invernali.
Ovviamente le pietre e i rimedi indicati non sostituiscono i farmaci o la medicina allopatica ma costituiscono un validissimo alleato e contribuiscono alla guarigione e a contrastare tutti i fastidi tipici dell’inverno.

Stanchi di avere mani e piedi freddi? Strofinate un’Ossidiana Fiocco di Neve tra le mani o lasciate due pietre da mettere nelle calze prima di indossarle o in alternativa ricorrete all’elisir, questa pietra è ideale per migliorare la circolazione (in particolare di mani e piedi).
Se siete preoccupati per i chili di troppo presi durante cenoni e pranzi festivi gli elisir di Pietra di Luna o di Legno Pietrificato saranno due utili alleati per risvegliare il metabolismo e aiutarvi a ritornare al vostro peso forma.
Se oltre ai chili di troppo siete preoccupati anche dalla sensazione di pesantezza e di affaticamento o vi state disintossicando dagli zuccheri e dal cibo in eccesso, potete aiutarvi con la Ciaroite (che ripulisce il fegato e il pancreas, soprattutto dagli zuccheri in eccesso), con il Crisoprasio (che disintossica il fegato specialmente se associato ad un digiuno) o con la Corniola (tenetela a contatto con l’organo che volete disintossicare) o l’Eliotropio (o Diaspro Sanguigno che è la pietra ideale per eliminare le tossine e ripulire il sangue).
Preferite ricorrere alle tisane per contrastare gonfiore e freddo? Potete caricarle con il Crisoprasio (vedi l’articolo dedicato alla preparazione degli elisir), avrete così una tisana con le stesse proprietà di un elisir con i benefici congiunti di cristalli ed erbe.
Infine se per via del tempo incerto soffrite di gastrite o disturbi digestivi (come avviene solitamente durante il cambio stagione) bevete almeno una volta al giorno un elisir di Quarzo Citrino: aiuterà a depurare l’organismo e soprattutto sarà un alleato naturale e potente per tutti i problemi legati alla cattiva digestione, gastrite o reflusso: provate per credere!
Proteggetevi da mal di gola, raffreddore e influenza indossando (se possibile all’altezza del 5° chakra) un’Agata dal Pizzo Blu o un’Acquamarina (in alternativa va bene anche una Sodalite).
Potete alleviare il bruciore di gola con dei gargarismi di elisir preparato con l’Occhio di Tigre o indossatelo all’altezza del 5° chakra.
Se il raffreddore o l’influenza tardano a guarire può aiutare posizionare un’Avventurina Verde sotto la pianta dei piedi o in alternativa tenete in tasca (o sotto il cuscino) una Fuchsite tenendola in mano quando possibile.
Se volete liberarvi dal muco portate un’Howlite all’altezza del 5° chakra, mentre se volete ricorrere ai fumenti potete utilizzare l’elisir (acqua energizzata) preparato con il Quarzo Rutilato.
Se soffrite di sinusite potete ricorrere ad una Sodalite o un’Ametista poste sul 6° Chakra, i benefici non tarderanno ad arrivare.
Per la prevenzione dell’influenza si possono assumere quattro gocce al giorno di elisir di Calcite Verde e Quarzo Rutilato durante il periodo invernale.
In caso di alterazione febbrile, si può applicare una Calcite Verde sul 4° chakra e sul 6° chakra per vari cicli di quindici minuti, intervallati da purificazioni della pietra.
Infine se vi sentite spesso di malumore per via della mancanza del calore o della poca esposizione alla luce solare (dovuta al periodo invernale), ricorrete a pietre che scaldano il corpo come l’Ambra o indossate un Topazio Imperiale, una Labradorite o una Pirite (queste ultime due pietre sono ideali contro raffreddore o disturbi da raffreddamento).
![]() |
Vago - Il Mio Nervo più Importante Gli esercizi per superare ansia, depressione, emicrania, mal di schiena e molti altri disturbi psico-emotivi Stanley Rosenberg Compralo su il Giardino dei Libri |
Ciao Andrea ti ringrazio infinitamente di qst articolo tanto interessante quanto curioso. Voglio incominciare ad acculturarmi sui cristalli. Se entro sempre di più che qst mondo mi appartiene…..o io appartengo a qst mondo. Grazie e buone feste. Giovanna Fiori
Ciao Giovanna, grazie a te per il tuo gentilissimo commento!
ciao Andrea, mi chiedevo se potevi indicarmi il post dove si parla di una pietra in particolare, che posta sul 6° chakra aveva la capacita di riscaldare tutto il corpo. non so se l’ho letto quasi di sfuggita nel blog, puoi confermarmi? grazie, sto iniziando a sottoporre amici con piccoli fastidi ai cristalli ma prima li sperimento rigorosamente su di me e mai per malattie conclamate ma solo sintomi e disturbi, a presto. Max
Ciao Max ho controllato più volte in questi giorni, ma purtroppo non sono riuscito a trovare la pietra di cui parli negli articoli. Mi piace moltissimo la tua idea, spesso consiglio anch’io le pietre quando le ho a portata di mano e i risultati non mancano mai di stupire chi li prova! 🙂