I Cristalli e le Pietre Consigliati per l’Estate

Condividi Questo Articolo!

meglio coaching


Siete già partiti per le vacanze o state programmando come sopravvivere in città nei mesi estivi? Non temete, i cristalli e le pietre verranno in nostro soccorso anche in questo caso.


I Cristalli e le Pietre Consigliati per l'Estate
Foto di Manfred Antranias Zimmer da Pixabay

In estate uno dei disturbi più frequenti è dato dalle scottature e dai colpi di sole.

In caso di scottature, l’applicazione diretta sulle pelle della Sodalite o del Larimar (o l’assunzione dell’elisir in alternativa) doneranno sollievo e velocizzeranno il processo di guarigione.

Per i colpi di sole sono invece indicate la Tormalina Verde e la Malachite.

Anche la Crisocolla allevia le scottature solari e le ustioni leggere, alcune gocce dell’elisir preparato con questa pietra possono essere versate nelle creme solari e nei prodotti dopo sole per prevenire o alleviare le scottature.

L’Agata dal Pizzo Blu allevia il dolore delle scottature ha la proprietà di abbassare la temperatura corporea, utile quindi in caso di caldo eccessivo, febbre o colpi di calore.

In estate ci sentiamo spesso stanchi e spossati, e in nostro aiuto possiamo ricorrere alle seguenti pietre: la Corniola e l’Aragonite aiuteranno il nostro corpo ad assimilare le vitamine e i sali minerali di cui abbiamo maggiormente bisogno, il Berillo Goshenite, l’Ossidiana Fiocco di Neve e la Magnesite contrasteranno la stanchezza, mentre il Granato aiuterà ad alzare la pressione bassa.


Biodeo Solido Summer Crush
Biodeo Solido Summer Crush
Una fragranza esotica, fruttata e tropicale per accendere la tua estate! Con Mandarino, Pompelmo, Mango e Carota


Compralo su il Giardino dei Libri

A causa della maggiore assunzione d’acqua e della sudorazione, potremmo avvertire fastidio ai reni che potremo supportare con la Giada, mentre in caso di pancia gonfia, a causa dell’alterazione della flora batterica, potremo massaggiare la pancia con un’Ossidiana Nera o bere un elisir di Magnesite mattina e sera.

L’estate è anche vacanze, feste e divertimento: l’Opale Nobile, la Calcopirite e l’Ossidiana Arcobaleno ci aiuteranno a godere appieno delle vacanze e a concederci e goderci un po’ di riposo e divertimento con spensieratezza e gioia.

La Mookaite e il Quarzo Citrino ci spingeranno a vivere nuove esperienze e insieme all’Agata dal Pizzo Blu ci renderanno più socievoli e audaci, mentre l’Opale di Fuoco e l’Opale Rosa ci spingeranno a vivere la nostra sessualità in maniera libera e appagante, risvegliando la nostra passione (utile anche il Granato).

L’Agata, la Giada, il Turchese e l’Acquamarina ci proteggeranno durante i nostri viaggi (l’Acquamarina in particolare per quelli via mare, la Turchese per quelli in macchina), la Tormalina Rosa e il Quarzo Rosa combinati insieme ci proteggeranno dallo stress del viaggio e dalle energie disarmoniche che potrebbero essere presenti nei paesi stranieri che visiteremo.

I Dodici Cristalli Essenziali
I Dodici Cristalli Essenziali
Guida alla prevenzione e al trattamento dei disturbi più comuni
Michael Gienger

Compralo su il Giardino dei Libri

Copyright © Il Mondo dei Cristalli
I Regni degli Angeli Terreni
I Regni degli Angeli Terreni
Angeli incarnati, esseri elementali e altri operatori di luce... come riconoscerli ed entrare in contatto
Doreen Virtue

Compralo su il Giardino dei Libri



circle cropped
Ciao! Mi chiamo Andrea De Nicolo, sono creatore e amministratore del sito Il Mondo dei Cristalli, nato dalla mia volontà di condividere le conoscenze che ho acquisito tramite lo studio e le mie esperienze personali. La voglia di approfondire questa disciplina olistica mi ha portato a conseguire la certificazione di Operatore Professionale di Cristalloterapia. Spero di riuscire a trasmetterti la dedizione e la passione con cui curo ogni pagina di questo sito!
Condividi Questo Articolo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Il Mondo dei Cristalli © Copyright 2015 – 2023 – Tutti i diritti riservati (Legge 248/00 e modifica legge 633/41)