Ametista: Proprietà, 7° Chakra, 23 Usi, Significato e Benefici in Cristalloterapia

Condividi Questo Articolo!




Ametista punta grezza
Ametista, foto di Dieter Staab da Pixabay

Significato e Proprietà dell’Ametista

Il nome Ametista deriva dal greco antico e significa “non ebbro” perché si credeva che preservasse dall’ubriachezza, la tradizione le riconosce il potere di donare lucidità mentale, scacciare i pensieri negativi e donare buon senso ed equilibrio a chi la indossa.


Durante il Medio Evo l’Ametista era più cara del Diamante ed era utilizzata dall’alto clero e dalla nobiltà: era indossata come anello dai cardinali, dai re e dai duchi come simbolo di potere assoluto perché si riteneva che chi conosceva lo spirito poteva dominare anche la materia.

Le proprietà dell’Ametista sono legate all’energia del raggio viola della trasformazione, del perdono e della rinascita.

Comunemente si ritiene sia una pietra femminile per le sue energie spirituali ma in realtà emana energie maschili legate al rispetto e all’austerità necessari per percorrere il sentiero spirituale.

In questo articolo ti guiderò alla scoperta dell’Ametista e delle sue proprietà metafisiche e spirituali, i suoi benefici sul corpo, sulla mente e sulle emozioni.

Ti insegnerò come purificarlo, caricarlo e usarlo con la cristalloterapia, a quali chakra è associato e con quali pietre lavora bene.

Ti illustrerò i poteri magici dell’Ametista, come puoi usarla negli incantesimi, gli usi tramandati dalla tradizione e a quale segno zodiacale, angelo o numero è associata.

Analizzeremo infine le sue proprietà chimiche, la sua struttura e i luoghi in cui viene estratto.

Se non sai cosa vuol dire purificare una pietra, cosa sono i chakra o da dove iniziare, non preoccuparti: clicca sul banner qui sotto per scaricare l’ebook gratuito per chi si affaccia per la prima volta nel fantastico Mondo dei Cristalli.

Portalumino Geode in Ametista
Portalumino Geode in Ametista
Una pietra benefica e curativa

Compralo su il Giardino dei Libri

Le Proprietà Spirituali dell’Ametista e i suoi Poteri Energetici

Le proprietà Spirituali e i Poteri Energetici dell’Ametista, foto di Gerd Altmann da Pixabay

⬖ L’Ametista è la pietra della spiritualità e dell’illuminazione, favorisce il tuo risveglio spirituale facendoti ritrovare il contatto con la tua parte spirituale e divina.

⬖ Ti aiuta a raggiungere una consapevolezza più alta e a diventare più saggio, sereno e umile ma ti chiederà in cambio di rinunciare al tuo orgoglio.

⬖ Le proprietà dell’Ametista elevano le energie da velocità vibratorie basse a velocità elevate, attirano esperienze mistiche nella tua vita e spostano la tua consapevolezza da una condizione  materiale a una realtà più spirituale.

L’Ametista è la pietra giusta per te se stai percorrendo un cammino di risveglio spirituale, ti rende più incline alla preghiera e alla meditazione e ti permette di scoprire la tua saggezza interiore.

È una potente pietra di protezione che ti difende da ogni tipo di negatività e aggressione fisica, rafforza la tua l’aura e crea uno scudo che ti protegge dagli effetti nocivi di ambienti pericolosi e persone sgradevoli.

⬖ La sua vibrazione molto alta rende più forte la tua l’aura, ti protegge dagli attacchi psichici e dalle fobie che possono renderti vulnerabile.

L’Ametista ti aiuta a prendere consapevolezza dell’immortalità dell’anima, ti sarà di particolare aiuto se hai perso una persona cara o se stai assistendo una persona malata terminale. Ti aiuta a capire che la morte è un cambiamento, una fase transitoria che un giorno arriverà per tutti ma che non dobbiamo temere perché il nostro viaggio continuerà in altre dimensioni.

Le proprietà dell’Ametista ti mettono in contatto con la parte intuitiva della tua mente, favorisce l’ispirazione e l’intuizione e ti insegna a vedere con gli occhi della mente e ad ascoltare l’impulso ad agire o attendere per trarre il meglio da ogni situazione.

⬖ È una pietra che ti purifica e rigenera ad ogni livello di coscienza, ti dirige verso potenziali più alti, rende più chiara la tua mente e ti permette di vedere oltre le illusioni.

⬖ Le proprietà dell’Ametista ti aiutano ad acquisire fiducia nelle tue capacità spirituali, è una pietra che devi utilizzare se ti dedichi attivamente nel cercare e vivere la tua realtà e il tuo cammino spirituale

⬖Questa pietra è molto conosciuta e apprezzata in Oriente per chi cerca l’evoluzione spirituale e vuole davvero conoscere se stesso ad ogni livello.

⬖ Ti fa provare una fede profonda facendoti sentire più sereno e fiducioso.

Bracciale Power AmetistaBracciale Power Ametista

Compralo su il Giardino dei Libri

Le Proprietà e i Benefici dell’Ametista sulla Mente e sulle Emozioni

I Benefici sulla mente e sulle emozioni dell’Ametista, foto di Ralf Kunze da Pixabay

Le proprietà dell’Ametista ti aiutano a capire le cause e a liberarti dalle dipendenze di ogni tipo, rendendoti meno incline all’abuso di alcool, droga, cibo, dalle dipendenze affettive, dai comportamenti autodistruttivi o dall’eccessiva auto indulgenza.

⬖ L’Ametista è la pietra della trasformazione, ti aiuta ad abbandonare le vecchie forme-pensiero e le abitudini per far posto alle novità.

L’Ametista accresce la tua autostima, la tua forza di volontà, il tuo senso di giustizia, la tua capacità critica, la tua onestà e la tua rettitudine.

⬖ Le proprietà dell’Ametista calmano le passioni, le emozioni violente, la frustrazione e la rabbia sostituendole con sensazioni di pace e altruismo.


Collana Cassiopea - Shungite tipo 2
Collana Cassiopea - Shungite tipo 2
Shungite fullerene 32-34 %


Compralo su il Giardino dei Libri

⬖ È un cristallo indicato per tornare in equilibrio quando ti senti sopraffatto da un eccessivo carico di stress accumulato sul lavoro, quando provi una forte tensione interiore o quando ti senti con l’umore a terra, esausto e profondamente depresso.

Ti aiuta a mantenere la calma quando devi affrontare situazioni avverse e stimola la tua capacità di reagire in caso di problemi o minacce, è una pietra particolarmente adatta a te se sei una persona dalla “testa calda” e tendi ad essere facilmente irritabile e irascibile.

⬖ Le proprietà dell’Ametista aumentano la forza mentale facilitando la visualizzazione creativa nelle pratiche di controllo mentale, ti aiutano ad assimilare nuove idee e migliorano le tue capacità di apprendimento e la memoria.

⬖ L’Ametista ti aiuta a recuperare l’equilibrio alle energie del corpo intellettuale, emotivo e fisico e ti dona stabilità, forza, incoraggiamento e pace.

⬖ Le sue proprietà la rendono utile per sciogliere i dubbi, le paure eccessive e i complessi di inferiorità perché ti donano fiducia in te stesso, contrastano l’eccesso di egoismo e l’insicurezza.

Disperde lo scetticismo, la freddezza dei sentimenti, l’indifferenza e i sensi di colpa e allontana l’ansia sociale.

Le proprietà calmanti e rilassanti dell’Ametista sono indicate in caso di stress o quando devi affrontare la sofferenza legata alla fine di una relazione o alla perdita di una persona cara.

Rune in AmetistaRune in Ametista

Compralo su il Giardino dei Libri

Le Proprietà Terapeutiche dell’Ametista e i Benefici per il Corpo

I Benefici per il Corpo dell’Ametista, foto di Pete Linforth da Pixabay

Dal punto di vista fisico l’Ametista stimola l’attività cerebrale, dell’ipofisi, della ghiandola pituitaria e della ghiandola pineale.

⬖Equilibra gli emisferi cerebrali (stimola in particolare quello destro) e ne aumenta l’attività, coordina il cervello con il sistema nervoso.

Le proprietà dell’Ametista la rendono indicata in caso di allucinazioni, dolori nevralgici, epilessia, infiammazione delle ghiandole, nevralgia e nevrosi, nevralgie facciali e disturbi del sistema nervoso.

L’Ametista è indicata in caso di malattie delle vie respiratorie, problemi della pelle come acne, del cuoio capelluto e dei capelli, regola la flora batterica ed è indicata in caso di mal di denti.

⬖Grazie alle sue proprietà l’Ametista allevia il dolore e la tensione, aiuta a guarire i gonfiori, gli edemi e l’orticaria, rigenera i tessuti, combatte l’artrite, i problemi delle ossa, della tiroide, l’epilessia e i problemi dell’udito.

L’Ametista regola la pressione sanguigna e la riequilibra in caso di pressione alta o pressione bassa.

Le proprietà dell’Ametista stimolano ed equilibrano la ghiandola del timo e rafforzano il sistema immunitario.

⬖È una delle pietre più indicate da usare quando non riesci a dormire bene, quando hai difficoltà a prendere sonno o quando il tuo riposo è disturbato da risvegli frequenti o da incubi.

⬖Le proprietà dell’Ametista ti aiutano se soffri di mancanza di concentrazione, iperattività, irrequietezza, isterismo, disturbi del metabolismo, anemia, daltonismo, diabete o sterilità.

⬖ L’Ametista purifica il sangue, stimola il metabolismo, il sistema endocrino e la produzione dei globuli rossi.

⬖ Le proprietà dell’Ametista stimolano in maniera potente l’attività del pancreas e lo rinforzano in caso di malattie o infiammazioni a suo carico, inoltre bilanciano l’equilibrio degli zuccheri nel sangue.

Pietra da Coccolare - AmetistaPietra da Coccolare – Ametista
Confezione Regalo con Biglietto

Compralo su il Giardino dei Libri

A Quale Chakra Corrisponde l’Ametista e Come Usarla per Sbloccare i Chakra

I 7 Chakra Principali
Cristalli per i 7 chakra, foto di Sharon McCutcheon da Pixabay

L’Ametista è associata al sesto chakra (chakra del terzo occhio), al settimo chakra (chakra della corona) e al chakra Soma.

L’Ametista più chiara e trasparente ha poteri spirituali più forti dell’Ametista scura, lavora in maniera più incisiva sul settimo chakra (chakra della corona), ti eleva spiritualmente, risveglia la tua consapevolezza e l’umiltà in modo potente ma ti rende anche meno radicato.

Per diventare più consapevole della tua spiritualità posiziona l’Ametista sul settimo chakra (chakra della corona) da trenta a sessanta secondi e dopo spostarla sul sesto chakra (chakra del terzo occhio) da 30 a 60 minuti.

Quando vuoi attivare il tuo intuito per capire il motivo che ti tiene legato a una condizione o situazione di vita posiziona un’Ametista sul quarto chakra (chakra del cuore) da 20 a 60 minuti ogni giorno, pensa alla questione che devi risolvere e rimani aperto a qualsiasi intuizione, pensiero o emozione che riceverai.

Posiziona l’Ametista sul sesto chakra (chakra del terzo occhio) quando vuoi imparare a controllare le tue emozioni, per rilassarti, stimolare la tua forza di volontà, l’onestà e la rettitudine e migliorare la tua capacità di visualizzazione.

Allenare la tua capacità di visualizzazione ti aiuterà a trovare soluzioni creative ai tuoi problemi ma potrebbe far riaffiorare anche traumi subiti nell’infanzia così da poterli risolvere.

Posiziona l’Ametista sul sesto chakra (chakra del terzo occhio) per attenuare il mal di testa e ridurre l’insonnia, le sue proprietà sono benefiche anche se soffri di emicrania o sinusite.

Tieni l’Ametista sul chakra della gola (quinto chakra) per un’ora al giorno quando devi parlare o cantare di fronte a un pubblico ma hai paura di fare brutta figura, ti senti insicuro e vorresti avere più fiducia nell’esprimerti.

Se soffri di mal di stomaco o problemi di stomaco in generale, posiziona un’Ametista sul terzo chakra (chakra del plesso solare) fino a quando il dolore non si attenuta, o dai 30 minuti a 60 minuti al giorno se soffri di problemi di stomaco in forma cronica.

Posiziona un’Ametista sulla pancia, sul secondo chakra (chakra sacrale), sul terzo chakra (chakra del plesso solare) o sul chakra minore dell’ombelico per attenuare i dolori e i disturbi dell’intestino e la diarrea.

⬖ Se soffri di mal di testa cronico posiziona l’Ametista sul settimo chakra (chakra della corona) dai 20 a 60 minuti al giorno.

Ciondolo in Ametista CuoreCiondolo in Ametista Cuore
Per facilitare la calma dello spirito, la bellezza interiore e la sensibilità spirituale

Compralo su il Giardino dei Libri

Come Purificare, Caricare e Attivare l’Ametista e Come si Pulisce

come purificare i cristalli e le pietre
Come Purificare e Caricare l’Ametista, foto di TimeTravelerAl da Pixabay

Puoi purificare l’Ametista con i metodi indicati ma evita il sale diretto e la luce solare che possono farla scolorire.

Ti consiglio di purificare e caricare la tua Ametista con il metodo del sale indiretto, con la drusa di Ametista o di Quarzo Ialino, con il simbolo Antahkarana o con il circuito disimpregnatore, l’Ametista in particolare ama l’acqua e la luce lunare, ma non immergerla nell’acqua di mare, la soluzione di acqua e sale danneggia tutti i cristalli.

Puoi purificare la drusa di Ametista lasciandola per un minuto sotto un filo di acqua fredda (non usare mai l’acqua calda per purificare i tuoi cristalli) ed esporla alla luce della luna piena o della luna crescente per farla ricaricare.

In alternativa puoi lasciarla riposare per due giorni senza posizionare i cristalli sopra, le druse di Ametista hanno la capacità di purificare e rigenerare le loro energie autonomamente.

Se vuoi sapere come programmare un cristallo dopo averlo purificato, caricato e attivato ti consiglio di leggere questo articolo:


Pendente di Shungite Lucida - Rombo
Pendente di Shungite Lucida - Rombo
Per armonizzare il proprio corpo. Da portare sempre dietro con te


Compralo su il Giardino dei Libri

Come si purifica l’Ametista in cristalloterapia:

Metodi Adatti per Purificare l’Ametista: sale indiretto, acqua, fiori di Bach, terra, incenso, argilla, drusa, reiki, suono, respiro, pensiero, pendolo, luce lunare, piramide, simbolo Antahkarana, circuito disimpregnatore.

Metodi da Evitare per Purificare l’Ametista: luce solare, sale diretto.

Come si carica l’Ametista in cristalloterapia:

Metodi Adatti per Caricare l’Ametista: luce lunare, drusa, terra, piramide, punte di Quarzo Ialino.

Metodi da Evitare per Caricare l’Ametista: luce solare, sale diretto.

Come si attiva l’Ametista: per attivare l’Ametista tieni nella mano dominante la pietra per un minuto, il calore del tuo corpo risveglierà i suoi poteri.

Come si pulisce l’Ametista: per pulire l’Ametista usa un panno morbido, se hai gioielli puoi usare la pulizia con ultrasuoni. Evita il contatto con la candeggia, l’acqua salata, le sostanze acide e la pulizia con il vapore.

Coccolamare la tua Pietra da Coccolare - AmetistaCoccolamare la tua Pietra da Coccolare – Ametista

Compralo su il Giardino dei Libri

Controindicazioni dell’Ametista in Cristalloterapia

controindicazioni cristalloterapia
Controindicazioni dell’Ametista in Cristalloterapia, foto di Dirk Röpert da Pixabay

Non indossare l’Ametista per lunghi periodi di tempo, utilizzala solo in momenti determinati periodi e quando ne hai veramente bisogno.

Non usare o indossare l’Ametista se stai vivendo una storia d’amore perché smorza e raffredda le passioni e rende emotivamente distaccati.

⬖ Indossando l’Ametista potresti sentirti più malinconico, sofferente e triste ma in cambio di queste emozioni conquisterai una maggiore saggezza e consapevolezza.

⬖ Le proprietà dell’Ametista elevano le tue vibrazioni ma non é la pietra adatta a te se sei poco radicato con la testa per aria, dovrai prima lavorare con pietre di messa a terra associate al primo chakra (chakra della radice) come l’Ematite, l’Agata o il Quarzo Fumé.

Se soffri di disturbi psichiatrici, depressione, paranoia o schizofrenia non utilizzare l’Ametista e non la indossare perché può peggiorare le tue condizioni.

Ciondolo - Pendente in Pietre Naturali Ametista
Ciondolo – Pendente in Pietre Naturali Ametista


Lampada Selenite 25 cm
Lampada Selenite 25 cm
Naturale e perfetta da accendere durante la meditazione


Compralo su il Giardino dei Libri

Compralo su il Giardino dei Libri

Come Usare l’Ametista in Cristalloterapia e Dove si Indossa

Come usare le pietre cristalloterapia
Come si Usa l’Ametista, foto di Dede da Pixabay

1. Posiziona una drusa, una piramide o un geode di Ametista in casa per beneficiare delle sue vibrazioni purificanti, proteggerà l’ambiente in cui vivi e la tua aura dalle energie negative ripulendole, donerà pace e serenità e permetterà di avere uno scambio energetico armonioso tra i membri della famiglia.

2. Puoi posizionare un’Ametista in una stanza in cui mediti o preghi (è molto indicata se pratichi la meditazione o la preghiera di gruppo) per aumentare l’efficacia di queste pratiche ed elevare le tue vibrazioni spirituali.

3. Tieni un’Ametista nella mano sinistra o indossala per sentirti più sereno quando devi affrontare giornate faticose cariche di tensione.


Carta Aromatica d'Eritrea 60 Listelli
Carta Aromatica d'Eritrea 60 Listelli


Compralo su il Giardino dei Libri

4. Dopo la fine di una relazione indossa un anello di Ametista o portala sempre con te, ti aiuterà a liberarti della rabbia, dal dolore e dalle emozioni forti che potresti ancora provare verso la persona amata.

5. Quando ti rilassi posiziona un’Ametista sulla fronte o sulla nuca, renderai la tua mente più acuta, aumenterai la tua intelligenza, migliorerai la tua memoria e la tua capacità di concentrazione, fermerai i pensieri continui e risveglierai i tuoi poteri pschici.

6. Tienila nella mano sinistra (o destra se sei mancino) durante la meditazione, aiuterà il tuo corpo a rilassarsi e aprirsi fisicamente all’esperienza della meditazione. In alternativa puoi tenerla sulla fronte per fermare i pensieri, risvegliare il tuo intuito e spostare l’attenzione e la consapevolezza sulla realtà universale e spirituale.

8. Se soffri di mal di testa cronico o frequente o di attacchi di emicrania dovuti allo stress, all’eccesso di lavoro, alla tensione o al carico eccessivo nell’area del cervello e della mente, massaggia la parte dolente con una drusa di Ametista come un pettine, passandola dall’alto al basso a qualche centimetro di distanza dal corpo (non è necessario il contatto fisico) o in alternativa posizionandola direttamente sulla parte che ti fa male.

9. Quando non riesci a dormire e ti fa male la testa per i troppi pensieri accarezza la fronte e le tempie con un’Ametista per qualche minuto e poi posizionala sulla fronte per qualche altro minuto.

10. Indossa l’Ametista sul lato sinistro del corpo (o destro se sei mancino), puoi portarla al collo come ciondolo o come collana, al mignolo come anello, incastonata in un bracciale al polso sinistro o in un sacchettino di cotone bianco o viola nella tasca sinistra.

11. Sfrega l’Ametista tra le mani ogni volta che vuoi trasformare un pensiero negativo in positivo, ti aprirai inoltre all’intuizione e all’ispirazione.

12. Posizionala sul settimo chakra con la punta verso il basso per attirare le energie nel corpo e ricaricarlo o sulle gambe (sempre con la punta verso il basso) per alleggerirle e sgonfiarle.

13. Se soffri di acne o macchie sul viso bevi l’acqua energizzata (elisir) di Ametista o usala per lavarti il viso.

14. Posiziona un’Ametista sotto il cuscino, ti assicura un sonno energizzante e profondo anche quando puoi dormire solo poche ore o quando resti alzato fino a tardi perchè non riesci a prendere sonno.

15. Se aspetti un bambino posiziona un’Ametista sul punto più alto della pancia dai 20 ai 60 minuti al giorno per migliorare il collegamento con il futuro bambino, aiuterai anche la sua anima a entrare nel corpo fisico abituandosi a incarnarsi nel suo corpo e fornendogli maggiore vitalità.

16. Bevi l’acqua energizzata (elisir) di Ametista se soffri di problemi al pancreas, meglio se lasci riposare per una notte intera la pietra a contatto con il bicchiere.

17. Se vuoi fare sogni premonitori, ricordarli al risveglio ed evitare gli incubi tieni un’Ametista sotto il cuscino o una drusa di Ametista sul comodino.

18. Massaggia la parte dolorante con un cristallo di Ametista per beneficiare delle sue proprietè lenitive per il dolore.

19. Se vuoi beneficiare degli effetti spirituali dell’Ametista puoi meditare in un cerchio di pietre di Ametista, ti donerà moltissima energia.

20. Se vuoi beneficiare degli effetti sulla mente e sulle emozioni dell’Ametista indossala quotidianamente in tasca, come bracciale, anello o collana.

21. Se vuoi beneficiare degli effetti sul corpo dell’Ametista posizonala sulla parte che vuoi trattare o bevi più volte al giorno l’acqua energizzata di Ametista (elisir).

22. Per aiutare a guarire velocemente e ridurre il dolore di gonfiori e ferite posiziona l’Ametista sulle parte doloranti o bevi l’acqua energizzata.

23. Se sei un terapeuta energetico o un guaritore spirituale puoi indossare l’Ametista quando lavori per proteggerti dalle vibrazioni negative dei tuoi pazienti o posizionarla nella stanza per armonizzarne le vibrazioni.

24. Quanto sei fortemente preoccupato e impaurito dal dover affrontare problemi professionali e personali puoi ricorrere a questa meditazione con l’Ametista per ritrovare l’energia positiva di cui hai bisogno.

Sdraiati sulla schiena e posiziona un’Ametista sul sesto chakra (chakra del terzo occhio) e un’altra Ametista sul terzo chakra (chakra del plesso solare).

Rilassati e mentre espiri e inspiri ripeti dentro di te una frase che ti aiuti a sentirti sicuro e padrone della situazione che devi affrontare e che ti aiuti ad allontanare il timore e l’ansia che stai provando.

Quando ti sentirai più tranquillo visualizza una scena in cui ti comporti con fermezza e sicurezza mentre affronti la situazione o le persone che ti danno ansia.

Ripeti questo esercizio almeno due volte a settimana fino a quando non avrai risolto.

25. Regala l’Ametista a chi soffre di incubi ricorrenti, a chi non sa amare o è troppo egoista e narcisista.

Ametista Light - Pietre BurattateAmetista Light – Pietre Burattate

Compralo su il Giardino dei Libri

Affinità e Combinazioni dell’Ametista con Altre Pietre e Cristalli

affinità e combinazioni cristalli
Combinazioni dell’Ametista con Altre Pietre e Cristalli, foto di TessaMannonen da Pixabay

L’Ametista lavora bene con tutte le pietre nere che aiutano le persone sensibili a restare coi piedi per terra e radicati.

L’Ametista lavora bene col Quarzo rosa: l’Ametista calma la mente, il Quarzo Rosa calma il cuore.

L’Azzurrite e l’Ametista combinate insieme permettono di evidenziare i blocchi energetici e ti aiutano ad accedere ai ricordi delle tue vite passate.

La Ciaroite e l’Ametista posizionate sul sesto chakra (chakra del terzo occhio), sotto il cuscino o sul comodino ti aiutano a dormire bene e a fare sogni piacevoli.

⬖ Puoi posizionare dei pezzi di Ametista e Occhio di Gatto nei 4 punti cardinali di una stanza per migliorare le vibrazioni del luogo.

⬖ Le proprietà dell’Ametista unite a quelle della Malachite e della Kunzite attenuano il gonfiore alle gambe.

⬖ La combinazione di Ametista, Azzurrite, Gemma Silicea (varietà trasparente e rara di Crisocolla), Criscolla e Sugilite è adatta per proteggere e migliorare la capacità di contatto per chi comunica con gli Angeli, con le Guide Spirituali, con gli Animali di Potere, con gli Dei o per chi effettua viaggi astrali o regressioni delle vite precedenti.

⬖ L’Ametista può essere indossata o usata insieme alla Sugilite per potenziare la sua capacità di proteggere e sigillare l’aura dalle entità astrali e dagli attacchi esterni.

L’Ametista, il Peridoto, il Quarzo Ialino, la Kunzite, la Fluorite e la Pirite lavorano bene insieme smantellando senza creare traumi vecchie strutture mentali ed emotive, guarendo la tua anima e la tua mente.

⬖ L’Ametista può essere associata con lo Zaffiro, la Sugilite, il Quarzo Ialino, la Celestina, il Meteorite, la Tektite, la Ciaroite, la Damburite, il Larimar, il Quarzo Rosa, la Rodocrosite, la Labradorite Dorata (Bytownite), lo Smeraldo, la Kunzite.

Il Citrino viene associato all’Ametista per equilibrare le sue energie, lavorano bene insieme.

Ciaroite, Malachite, Ossidiana Nera e Ametista: portano in superficie le paure e aiutano a superarle.

L’Ametista non deve essere associata alla Corniola in quanto le loro energie sono opposte e si annullano a vicenda.

L’Ametista non deve essere montata in oro, se indossi la fede d’oro tieni la pietra nella mano opposta o togli la fede quando tieni l’Ametista nella mano sinistra, può essere montata in argento.

Ciondolo Angelo Alato Grande in Metallo e Pietre Dure Ametista

Ciondolo Angelo Alato Grande in Metallo e Pietre Dure Ametista

Compralo su il Giardino dei Libri

Proprietà Magiche dell’Ametista, foto di Dieter_G da Pixabay

Le Proprietà Magiche dell’Ametista e gli Usi negli Incantesimi e nei Rituali Magici

⬖ La tradizione la considera una gemma portafortuna e benefica per tutti.

⬖ Di tutte le pietre sacre l’Ametista è quella che possiede un’auto-coscienza più accentuata e una maggiore personalità, chi la porta con sé udirà con nitidezza la sua voce interiore, scoprirà un’amica sincera, una saggia consigliera.

⬖ Secondo L.A. Cahaguet gli spiriti che dominano l’Ametista sono meno elevati di quelli dello Smeraldo ma si mettono in contatto con questi ultimi.

Utile nei processi legali per far valere la propria onestà e la giustizia e negli incantesimi che riguardano i processi.

⬖ L’Ametista i scambia tra innamorati come segno di impegno verso la relazione, portata indosso da un uomo attirerà le donne con sentimenti sinceri, può essere utilizzata anche per gli incantesimi per allontanare la passione verso una persona, ridurre gli impulsi sessuali, superare la fine di una relazione amorosa.

⬖ L’Ametista è una pietra di protezione per la casa, toglie le negatività, allontana le disgrazie e il malocchio, blocca tutte le operazioni di magia e scaccia gli spiriti maligni e protegge dai ladri, se si rompe improvvisamente significa che ha attirato su di sé un attacco psichico o magico destinato a te.

È un amuleto per chi gioca al lotto, per gli uomini d’affari, per gli studenti, caricato con un apposito incantesimo garantisce denaro, fortuna e vincite al gioco.

L’Ametista aiuta a sviluppare il “sesto senso”, i poteri psichici e mentali, viene usata da molte persone durante le attività psichiche e divinatorie (lettura di carte, tarocchi, I ching, ecc..), messa sotto il cuscino propizia sogni profetici e aiuta a comprenderne il significato (oltre a renderli più vividi), potenzia il potere degli strumenti di divinazione (es. i ching, tarocchi, ecc), tenuta insieme a i tarocchi ne aumenta i poteri.

⬖ Favorisce la visualizzazione, il richiamo di vite passate, la comunicazione con le guide e gli angeli, facilita il cambiamento, posta sul sesto chakra (chakra del terzo occhio) promuove stati alterati della coscienza.

L’Ametista può essere utilizzata per gli incantesimi per coraggio, felicità, pace, amore, protezione contro le energie negative, spiritualità, purificazione delle energie, incontro con il Se Superiore e il Divino, esorcismo, per liberarsi dalle dipendenze, contro l’avvelenamento (es. intossicazione o da metalli) e l’infertilità (assumere come elisir), contro l’ebbrezza, sviluppare la memoria e le capacità mentali (indossare come collana, bracciale, anello), sonno.

Secondo l’astrologia l’Ametista corrisponde al segno zodiacale dei Pesci e al segno zodiacale dell’Acquario e ai pianeti Nettuno e Giove.

Secondo la numerologia l’Ametista corrisponde al numero 3.

L’Ametista corrisponde agli Arcangeli Zadkiel, Remiel, Azrael, Gabriele, Michele, Raffaele, Uriele e all’angelo Cambiel del segno zodiacale dell’Acquario.

Pendente Crystal Balance PercezionePendente Crystal Balance Percezione
Ametista

Compralo su il Giardino dei Libri

Come Riconoscere l’Ametista Vera dall’Ametista Falsa

pietre cristalli artificiali imitazioni falsi
Imitazioni, Cristalli Artificiali e Falsi dell’Ametista, foto di Hans-August Beer da Pixabay

L’Ametista viene riscaldata tra i 400° e i 500° per venderla come Quarzo Citrino (Citrino Madera) ma è facilmente riconoscibile rispetto al Citrino originale perché l’Ametista riscaldata assume un colore aranciato, se riscaldata a 600° perde la sua trasparenza e può essere scambiata per Pietra di Luna (Adularia).

L’Ametista può essere scambiata con la scapolite o la Iolite (Cordierite) ma a differenza di quest’ultima non ha il plecroismo (il riflesso che determina il cambio di colore in base alla direzione in cui si guarda il cristallo) e diversamente dalla Scapolite Viola non possiede la fluorescenza.

⬖ Esistono in commercio diverse imitazioni artificiali dell’Ametista create con il quarzo sintetico prodotto in laboratorio e arricchito con il ferro, si riconoscono perché non hanno inclusioni all’interno ma solo bolle dovute alla struttura amorfa del vetro.

Pendolo Amethyst AngelPendolo Amethyst Angel
Ametista viola dalla forma angelica

Compralo su il Giardino dei Libri

Le Proprietà Chimiche dell’Ametista e i suoi Benefici in Cristalloterapia

Le proprietà chimiche dell’Ametista e i suoi benefici in Cristalloterapia, foto di Gerd Altmann da Pixabay

L’Ametista è la varietà di quarzo più conosciuta e apprezzata fin dall’antichità, era considerata una pietra preziosa al pari del Diamante e del Rubino fino a quando sono state scoperte molte miniere in Brasile che l’hanno fatta rientrare nella categoria delle pietre semipreziose.

⬖ Quando più punte di Ametista si formano sulla stessa roccia si genera una drusa di Ametista ma si trovano in commercio anche delle rocce con all’interno piccoli cristalli chiamati geodi o cavità molto grandi conosciute come cattedrali.

La parte bianca delle druse di Ametista è formata da calcedonio (quarzo microcristallino).

L’Ametista deve il suo colore alle inclusioni di ferro: il ferro ha la capacità di disperdere le energie negative, la vibrazione del colore viola permette il non attaccamento (fa fluire le informazioni dissonanti intrappolate nei cristalli) e le punte concentrano le emissioni, per questo motivo le druse di Ametista vengono utilizzate anche per purificare le altre pietre e cristalli.

L’Ametista fa parte della famiglia dei quarzi come il Quarzo Ialino, il Quarzo Rosa, il Quarzo Citrino e il Quarzo Fumé.

Sistema Cristallino dell’Ametista: Trigonale. Il sistema cristallino trigonale bilancia chi possiede questo tipo di personalità tendente alla pigrizia, all’inerzia e all’egoismo.

Processo di Formazione dell’Ametista: Primario. Le pietre nate dal processo di formazione secondario promuovono la trasformazione, emanano energie di guarigione e ti aiutano a rimanere centrato durante le fasi di cambiamento e di disequilibrio.

Classe Minerale dell’Ametista: Ossidi. Gli ossidi ti aiutano a portare a termine quello che hai iniziato e a gestire le energie.

Formula Chimica dell’Ametista: SiO2

Colore dell’Ametista: il colore dell’Ametista è viola ma può variare in base alle impurità che contiene, si può trovare dalla tonalità malva chiara conosciuta come “Ametista rosa di Francia” fino a quella porpora conosciuta come “Ametista Siberiana”. Le pietre viola sono legate alla multidimensionalità, alla spiritualità, alla fratellanza universale e all’arte.

Rarità dell’Ametista: comune

Provenienza dell’Ametista: Brasile, Uruguay , Messico, Russia, Namibia, Francia e Marocco.

Durezza dell’Ametista: 7. Le pietre con durezza 7 o superiore sono resistenti, puoi portarle con te nella borsa o in tasca, ma fai comunque attenzione perché possono comunque rompersi o danneggiarsi.

Pendolo a Goccia Ametista
Pendolo a Goccia Ametista

Compralo su il Giardino dei Libri

Copyright © Il Mondo dei Cristalli
Manifestare con la Luna
Manifestare con la Luna
Come sfruttare il potere della luna per realizzare i tuoi desideri
Alessandra Donati

Compralo su il Giardino dei Libri



Ciao! Mi chiamo Andrea De Nicolo, sono creatore e amministratore del sito Il Mondo dei Cristalli, nato dalla mia volontà di condividere le conoscenze che ho acquisito tramite lo studio e le mie esperienze personali. La voglia di approfondire questa disciplina olistica mi ha portato a conseguire la certificazione di Operatore Professionale di Cristalloterapia. Spero di riuscire a trasmetterti la dedizione e la passione con cui curo ogni pagina di questo sito!
Condividi Questo Articolo!

6 pensieri riguardo “Ametista: Proprietà, 7° Chakra, 23 Usi, Significato e Benefici in Cristalloterapia

  • 24 Agosto 2024 in 12:03
    Permalink

    ciao Andrea il mio compagno aveva iniziato a portare un’ametista e io gli ho detto che era meglio di no perché avevo letto qui che raffreddava il rapporto e lui non mi ha voluto dare ascolto e in effetti le cose sono andate così…posso rimediare con un’altro cristallo ?

    Rispondi
    • 25 Agosto 2024 in 22:31
      Permalink

      Ciao Yasmine,

      l’Ametista invita all’introspezione e alla “freddezza”. Se i rapporti tra voi si sono raffreddati o è diventato troppo spirituale e poco ancorato, ti consiglierei una Corniola, che non deve essere però associata all’Ametista perchè sono antitetiche.

      Un caro saluto
      Andrea

      Rispondi
  • 26 Maggio 2022 in 10:09
    Permalink

    Ciao. Grazie per i tuoi articoli, amo il tuo sito. Io amo i cristalli ma devo ammettere che non ne so ancora abbastanza e sto comprando dei libri per documentarmi a riguardo. Vorrei se possibile un consiglio da te perché recentemente ho acquistato bracciali e ciondoli di ametista, quarzo rosa, quarzo ialino, occhio di tigre e diaspro rosso e li indosso sempre. Solo l’occhio di tigre lo indosso con pause di una settimana ma non so se sto facendo bene ad indossare gli altri ogni giorno ormai da qualche mese. Ho il dubbio che stia sbagliando. Nello specifico ho tre collane che indosso quotidianamente (quarzo rosa, quarzo ialino e ametista), e poi ho due bracciali (diaspro rosso che indosso sempre e l’occhio di tigre con cui faccio delle pause di una settimana)
    Grazie di cuore in anticipo
    Simona

    Rispondi
    • 2 Giugno 2022 in 19:55
      Permalink

      Ciao Simona, grazie mille per il commento, lo apprezzo davvero tanto e mi spinge ad impegnarmi!
      Stai facendo tutto correttamente. Fai bene ad indossare l’occhio di tigre con pause settimanali, in quanto come anche l’occhio di bue e di falco, tende a rallentare il flusso energetico. Per le altre pietre va benissimo anche che le indossi, ma ricordati di purificarle e caricarle spesso. Io personalmente preferisco indossare una pietra alla volta, ma quelle da te indicate combinano bene tra loro.
      Un caro saluto,
      Andrea

      Rispondi
  • 28 Aprile 2017 in 10:46
    Permalink

    Buon giorno!Sono una persona che soffre d'ansia di anticipazione (in alcuni periodi mi sento incline alla tristezza e alla sfiducia) e tengo sempre una drusa di ametista nella mia stanza, presa più che altro per ricaricare altri cristalli. Non mi aiuta molto però sul punto di vista emotivo, forse è troppo blando tenerla semplicemente su un mobile? Se gli accostassi un geode di calcedonio? O un'altra pietra? Oggi mi è arrivato un ciondolo di cianite azzurra che penso di indossare durante il giorno sia in casa che fuori (non la notte).Grazie mille per l'aiuto!

    Rispondi
    • 4 Maggio 2017 in 15:44
      Permalink

      Ciao,Effettivamente sarebbe più indicato indossare una pietra o meglio ancora individuare una disposizione di cristalli per un autottattamento, tuttavia visto che si tratta di un tema delicato e per la tua privacy, se vuoi puoi scrivermi a ilmondodeicristalliNOSPAM@gmail.com ovviamente togliendo NOSPAMTi tranquillizzo sul fatto che non è un consulto a pagamento o simili, è semplicemente per tutelare la tua privacy (senza che entri nei dettagli della tua vita privata se non vuoi,avrei bisogno di capire le origini della tua ansia per capire dove è il disallineamento sottile e come intervenire).Ovviamente non sono un medico e soprattutto dovrai avere un po'di pazienza per la risposta a causa di impegni lavorativi e non, ma mi piacerebbe provare as aiutarti se posso ?Ovviamente se vuoi puoi anche scrivere qua nei commenti se vuoi, per me non c'è alcun problema.Invito gentilmente gli altri a non scrivermi per mail per richieste non personali (ad esempio per domande su come purificare le pietre), non perché non mi faccia piacere rispondere ma perché le risposte poteebbero aiutare anche altre persone.Ciao!

      Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Il Mondo dei Cristalli © Copyright 2015 – 2024 – Tutti i diritti riservati (Legge 248/00 e modifica legge 633/41)