I 4 Elementi: le Pietre e i Cristalli Associati

Condividi Questo Articolo!

riprenditi anima


Le pietre e i 4 elementi: scopriamo come sono abbinati le pietre ai 4 elementi (acqua, terra, aria e fuoco) e come possiamo intervenire per bilanciare gli eccessi e i difetti degli elementi.


Questa associazione potrebbe essere utile per chi vuole entrare in maggiore contatto con un determinato elemento, nella creazione di una griglia con i cristalli (ad esempio se voglio creare una griglia legata all’abbondanza materiale utilizzerò cristalli di elemento terra) o per utilizzare i cristalli per chiamare i 4 elementi aprendo il cerchio magico (il cerchio magico si apre prima di ogni rituale, è uno spazio sacro che protegge la persona che effettua un rito magico).

Uno dei metodi per verificare l’eccesso o il difetto di un elemento è dato dallo studio del Tema Natale (in Astrologia rappresenta la posizione dei pianeti nei vari segni zodiacali al momento della vostra nascita).

Se 5 o più pianeti sono presenti in uno dei tre segni d’acqua (Cancro, Scorpione, Pesci), di terra (Toro, Vergine, Capricorno), d’Aria (Gemelli, Bilancia, Acquario) o di Fuoco (Ariete, Leone, Sagittario), avrete un’eccesso di quell’elemento, se invece è presente un solo pianeta o nessuno in uno dei 4 elementi indicati dal segno avrete un difetto (es. Luna, Sole, Marte, Plutone e Mercurio nel segno del Toro e della Vergine determineranno un eccesso di Terra).

Se il difetto dell’elemento potrà essere colmato da una delle pietre dell’elemento corrispondente (ad esempio se ho un difetto d’acqua sceglierò uno dei cristalli d’acqua che colmeranno la mancanza), in caso di eccesso ricorrerò alla pietra dell’elemento antagonista (ad esempio in caso di carattere poco pratico e troppo sognatore dovuto all’eccesso dell’elemento Acqua, un cristallo di Elemento Terra mi aiuterà ad ancorarmi alla realtà).

4 elementi
Foto di Thanks for your Like • donations welcome da Pixabay

I Cristalli associati all’Elemento Acqua

Le Caratteristiche dell’Elemento Acqua

L’acqua è collegata alle emozioni, ai sentimenti, all’amore in tutte le sue forme, all’empatia, alla comprensione e alla vicinanza con gli altri, alla mutevolezza, alla trasformazione, alla sensibilità e alla capacità di sognare. È inoltre legato alla capacità di sacrificio, alla cura e alla capacità di percepire i lati più profondi e oscuri di una persona.

Eccesso dell’elemento acqua

Eccessiva emotività e ipersensibilità che rende condizionabili e suscettibili emotivamente e che porta a passività e mancanza di iniziativa e capacità di pensare con lucidità. Fantasticherie e fughe in un mondo immaginario, incapacità di accettare la realtà. Paure e ansie irrazionali, reazioni istintive.
Pietre consigliate: Pietre dell’Elemento Terra

Difetto dell’elemento acqua

Scarsa emotività, la persona non riesce a vivere le emozioni e ad esternarle, eccessivo autocontrollo e poca tolleranza per i soggetti sensibili. Scarso interesse nel presente e nella spiritualità. poca capacità di provare speranza e sognare, incapacità di godere delle gioie del presente e di celebrare la vita di tutti i giorni.
Pietre consigliate: Pietre dell’Elemento Acqua

Pietre associate all’Elemento Acqua 

Acquamarina, Ametista, Argento, Azzurrite, Celestina, Giada, Labradorite, Lapislazzuli, Lepidolite, Larimar, Pietra Di Luna, Magnetite, Opale, Rame, Berillo, Calcite Trasparente, Calcite Blu, Calcite Rosa, Crisocolla, Giada, Crisocolla, Sugilite, Tormalina Blu, Zaffiro, Agata Pizzo Blu, Iolite

I Cristalli associati all’Elemento Terra

Le Caratteristiche dell’Elemento Terra

Come l’elemento che rappresenta è legato alla sicurezza, alla materia, alla concretezza, alla stabilità e alla solidità, alla precisione, all’umiltà, all’organizzazione nonché alla pazienza e all’impegno (raggiunto con sforzo, pazienza e dedizione), al rispetto delle regole, al lavoro e al denaro.

Eccesso dell’elemento Terra

Eccessivo pragmatismo e perfezionismo, ossessioni e compulsioni,  avidità, gelosia eccessiva e possessività, mentalità chiusa non aperta ai cambiamenti, chiusura verso il nuovo il diverso, eccessivo senso del dovere e rigidità, eccessiva serietà.
Pietre consigliate: Pietre dell’Elemento Aria


Le Carte delle Farfalle - Oracle Card
Le Carte delle Farfalle - Oracle Card
44 carte con miniguida
Doreen Virtue

Compralo su il Giardino dei Libri

Difetto dell’elemento Terra

Mancanza di equilibrio, insicurezza, incapacità di far valere i propri diritti, pigrizia, mancanza di organizzazione e incapacità di concretizzare i propri progetti, scarso senso pratico, testa per aria, la persona non porta a termine i propri compiti, scarsa affidabilità.
Pietre consigliate:  Pietre dell’Elemento Terra

I Cristalli associati all’Elemento Aria

Le Caratteristiche dell’Elemento Aria

Simbolo del movimento, della comunicazione, della società, del divertimento e del pensiero. È legato ai pensieri e alle idee, dona capacità comunicativa, curiosità e socievolezza. Le riflessioni , i principi, i concetti e la capacità di analizzare razionalmente e con distacco, caratterizzano questo elemento.

Eccesso dell’elemento Aria

Tutte le qualità vengono portate all’estremo: la capacità di riflettere diventerà un continuo ripensare e cambi di idee in continuazione, la capacità di analizzare le situazioni in maniera obiettiva diventerà giudizio verso le persone e l’eccesso di pensiero porterà ad idealizzare le situazioni diventando incapaci di capire e vivere le proprie emozioni e portando a stancarsi di tutto molto velocemente, non approfondendo nulla e dedicandosi a mille progetti senza portarne avanti uno.
Pietre consigliate: Pietre dell’Elemento Fuoco

Difetto dell’elemento Aria

La scarsità dell’elemento Aria porterà alla mancanza di stimoli, idee e progetti, alla scarsa comprensione e ad una cattiva e scarsa comunicazione, a poca socialità e poca intelligenza e alla difficoltà di essere obiettivi nel giudicare le situazioni (portando avanti la propria visione per proprio tornaconto) e alla poca gioia e leggerezza. Pietre consigliate: Pietre dell’Elemento Aria

Pietre associate all’Elemento Aria

Avventurina, Occhio Di Falco, Selenite, Smeraldo, Turchese, Topazio, Topazio Azzurro, Meteoriti, Quarzo Ialino, Lapislazzuli, Moldavite, Petalite, Apatite, Fluorite (Tutti I Colori), Calcite Blu, Angelite, Agata Botswana, Agata Pizzo Blu, Tanzanite, Apofillite, Dumortierite, Howlite, Quarzo Elestiale, Danburite, Ametrino, Agata, Amazzonite, Calcite Gialla, Quarzo Citrino, Calcite Gialla, Ametista, Sodalite

I Cristalli associati all’Elemento Fuoco

Le Caratteristiche dell’Elemento Fuoco

Collegato all’energia, alla luce e al calore, alla trasformazione della materia in energia, allo spirito, al principio, agli inizi, all’entusiasmo, al dinamismo, all’intraprendenza, alla forza, alle sfide e alla gioia di vivere, alle nuove esperienze e all’ottimismo.

Eccesso dell’elemento Fuoco

Egocentrismo, egoismo, violenza, persona distruttiva, persona sempre in movimento incapace di stare ferma e rilassarsi, non si è capaci di dosare le proprie energie spesso esagerando e ritrovandosi esausti, irascibilità, impulsività, tendenza a creare problemi per movimentare le cose, desiderio di essere riconosciuti e di acquisire potere.
Pietre consigliate: Pietre dell’Elemento Acqua

Difetto dell’elemento Fuoco

Persona poco energica e vitale, senza entusiasmo che non sa prendere l’iniziativa, pigra e indolente lascia accadere gli avvenimenti invece di darsi da fare, persona spenta, pesante e senza gioia di vivere, senza fiducia in se stessa, con poca leggerezza ed entusiasmo.
Pietre consigliate: Pietre dell’Elemento Fuoco

Copyright © Il Mondo dei Cristalli
Genesa Crystal
Genesa Crystal
Uno strumento per attrarre, purificare e amplificare l'energia


Compralo su il Giardino dei Libri



circle cropped
Ciao! Mi chiamo Andrea De Nicolo, sono creatore e amministratore del sito Il Mondo dei Cristalli, nato dalla mia volontà di condividere le conoscenze che ho acquisito tramite lo studio e le mie esperienze personali. La voglia di approfondire questa disciplina olistica mi ha portato a conseguire la certificazione di Operatore Professionale di Cristalloterapia. Spero di riuscire a trasmetterti la dedizione e la passione con cui curo ogni pagina di questo sito!
Condividi Questo Articolo!

6 pensieri riguardo “I 4 Elementi: le Pietre e i Cristalli Associati

  • 13 Settembre 2022 in 23:19
    Permalink

    La Celestina? Grazie e anch e il Cor allo fossile…Michele…

    Rispondi
  • 18 Giugno 2020 in 12:16
    Permalink

    Scusa, ma ci sono parecchie cose poco precise. L’Occhio di Tigre è Fuoco, ma in questo elenco è presente anche come elemento Aria. L’Ametista è Acqua pura, invece qua risulta tra le pietre dell’Aria. I Lapislazzuli sono presenti sia in Acqua che in Aria. Il lapislazzulo è Acqua. Questi sono quelli che mi sono saltati all’occhio.

    Rispondi
    • 18 Giugno 2020 in 14:48
      Permalink

      Ciao Margherita, ho rivisto l’elenco e ti confermo che devi aver fatto confusione tra l’Occhio di Falco e l’Occhio di Tigre che sono due pietre diverse, nell’elenco L’Occhio di Tigre è associato alla terra e al fuoco.
      L’Ametista in più di un testo che ho consultato è associata all’aria e all’acqua, a volte anche solo all’aria.

      Stesso discorso per quanto riguarda il Lapislazzuli che come l’Ametista unisce aspetti tipici dell’aria (comunicazione, pensiero, spiritualità con le emozioni tipiche dell’acqua).

      Posso sapere quali sono le tue fonti in base alla quale hai tratto le tue conclusioni?

      Un saluto, Andrea

      Rispondi
  • 11 Gennaio 2020 in 2:53
    Permalink

    e invece il Quinto elemento? 😉 magnifico articolo. davvero Pieno

    Rispondi
    • 12 Gennaio 2020 in 18:08
      Permalink

      Buona idea, potrei aggiornare intanto ti anticipo che le pietre del 5° elemento potrebbero essere pietre con altissime vibrazioni come la Selenite, l’Apofillite o la Danburite. Ciao!

      Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Il Mondo dei Cristalli © Copyright 2015 – 2023 – Tutti i diritti riservati (Legge 248/00 e modifica legge 633/41)